28 Novembre 2018

Quanto costa ospitare un blog WordPress con 45 milioni di visitatori unici al mese ? E 85 milioni ?

Il caso di un nostro cliente con quasi 100 milioni di pagine viste al mese

Se vi state chiedendo quanto possa costare ospitare un sito WordPress con 45 milioni di visitatori unici al mese, con picchi di 40 mila utenti al minuto, con 100Gb di spazio disco, avrete una bella sorpresa nel capire i costi di alcuni fornitori mondiali specializzati e rinomati nell’Hosting WordPress per siti ad alto traffico. Può sembrar banale fare un esempio del genere pensando “ma il mio traffico è infinitamente più basso”, ma è un brillante esercizio di stile per capire li fuori quali sono i costi.

 

Per far ciò abbiamo dovuto necessariamente giocare sporco, facendo finta di essere dei potenziali clienti interessati a ricevere un preventivo per poter essere ospitati sul loro servizio di Hosting.

A tal scopo siamo rimasti sul vago, incollando una foto in cui si vedono circa 7 MILIONI di visitatori unici in appena 5 giorni e calcolando pertanto il preventivo sui 30 giorni per un volume stimato di 45 milioni di visitatori unici.

Per intenderci, parliamo del quarantacinquesimo sito Web più visitato d’Italia, e tra i primi 1800 al mondo.

Il trend e il dati menzionati sono confermati anche da Similarweb.com. Ovviamente per motivi di privacy e professionalità non possiamo svelare il nome del misterioso cliente.

Ovviamente lo screenshot, inviato al loro supporto online è assolutamente reale. Sono numeri veri di un nostro soddisfattissimo cliente che fa appunto questo traffico :

Alternativa FlyWheel

Dopo i primi scambi con il loro supporto (davvero molto amichevole e ben disposto ad illustrare le caratteristiche dei loro piani) tendiamo a cercare di conoscere un range di prezzo per ospitare un sito simile, ovvero un Hosting per un blog virale realizzato in WordPress, e dopo alcune precisazioni in merito alla comprensione di aree utenti, ecommerce, che in questo caso risultavano non presenti in quanto un blog editoriale a sola lettura, il supporto ci conforta dicendo che il caching ci può essere d’aiuto.

Sanno il fatto loro, senza dubbio come lo sanno ben altri pochi servizi di Hosting WordPress ad alto traffico e ad alte performance, ma arriviamo al prezzo, che come espressamente richiesto poteva essere in un “Range”, che avremmo poi eventualmente discusso.

Il supporto infatti, dopo averci messo gentilmente in attesa ci ha proposto ben tre piani, di cui il prezzo lo potete leggere alla fine dei seguenti screenshot che abbiamo voluto raccogliere per documentare il più trasparentemente possibile la discussione.

Quello che potete leggere nell’immagine che il supporto ci ha inviato è esattamente questa che trovate qui sotto :

Avete letto bene. Dai 6 MILA ai 12 MILA dollari americani AL MESE.

Queste sono le cifre che grosso modo spenderesti per tenere online un sito WordPress ad alto traffico su questi servizi specializzati oltreoceano.

Alternativa Kinsta o Alternativa WPEngine

Non staremo a biasimare i loro prezzi e la loro scelta di essere molto costosi sul mercato, per tutta una serie di motivi non banali, in primis la differenza dei costi dei servizi IT negli USA e in altri paesi diversi dall’Italia, o secondariamente anche alla retribuzione salariale di figure specialistiche come sistemisti e esperti di rete a differenza dei contratti da metalmeccanici italiani, ma va fatto notare come si può risparmiare davvero cifre importanti se ci si affida ad aziende come la nostra che abitualmente offre il massimo della qualità a costi assolutamente concorrenziali, in questo circa un decimo di quello che leggiamo.

Va infatti detto che l’attuale nostro cliente da 45 milioni di visitatori unici al mese è ospitato su una soluzione managed che potrebbe essere molto simile alla proposta intermedia da 9000 dollari al mese che ci hanno inviato.

La soluzione con cui forniamo hosting WordPress al nostro cliente è dedicata, ovvero un server dedicato con supporto managed, un’assistenza sui problemi bloccanti H24, triplo backup, monitoring, ottimizzazione, e ad un costo inferiore ai 1000 euro al mese.

Ciò significa nella migliore delle ipotesi un risparmio di circa 90 MILA dollari all’anno, e nella peggiore l’impossibilità di non poter mettere online un progetto editoriale che sta dando grossissime soddisfazioni agli attuali proprietari.

ok man

Update al mese di Aprile

Ci fanno sapere dalla proprietà del sito Web in oggetto che dopo il passaggio sui nostri hosting, le nostre ottimizzazioni insieme al lavoro estenuante della redazione, l’algoritmo di Google ha premiato il sito con un numero di visite quasi raddoppiato.

Nel mese di Aprile infatti il sito WordPress infatti è passato da circa 50 milioni di visitatori al mese ad oltre 85 milioni al mese come mostrato dalle statistiche Google Analytics di seguito che comprende sia il traffico normale che quello AMP.

Ovviamente sempre online e alle massime performance.

Se pensi che tenere online un progetto WordPress ad alto traffico significa spendere un’occhio della testa, non esitare a contattarci. Scoprirai una nuova realtà un nuovo modo di affrontare e risolvere i problemi di siti ad alto traffico, ottenendo tra l’altro oltre che una migliore velocità anche una migliore indicizzazione e posizionamento.

Hai dei dubbi? Non sai da dove partire? Contattaci


Abbiamo tutte le risposte alle tue domande per aiutarti nella giusta scelta.

Chatta con noi

Chatta direttamente con il nostro supporto prevendita.

0256569681

Contattaci telefonicamente negli orari d’ufficio 9:30 – 19:30

Contattaci online

Apri una richiesta direttamente nell’area dei contatti.

INFORMAZIONI

ManagedServer.it è il principale provider italiano di soluzioni hosting ad alte performance. Il nostro modello di sottoscrizione ha costi contenuti e prevedibili, affinché i clienti possano accedere alle nostre affidabili tecnologie di hosting, server dedicati e cloud. ManagedServer.it offre, inoltre, eccellenti servizi di supporto e consulenza su Hosting dei principali CMS Open Source come WordPress, WooCommerce, Drupal, Prestashop, Magento.

Scroll to Top