Filosofia
L’open source e Linux hanno iniziato a guadagnare una posizione dominante rispetto ai sistemi proprietari come Microsoft negli anni ’90. L’adozione dell’open source da parte delle aziende è aumentata a causa dei vantaggi economici e della possibilità di personalizzare il software per soddisfare esigenze specifiche. Inoltre, Linux e altri sistemi operativi open source sono diventati più facili da usare e gestire. Nel frattempo, le grandi aziende come Google, Facebook e Amazon hanno sviluppato soluzioni software open source di alta qualità che competono con i prodotti Microsoft, contribuendo ad una maggiore adozione di Linux e altri sistemi operativi open source per le applicazioni aziendali e vincendo il dominio di Microsoft.
La nostra filosofia è stata pertanto quella di abbracciare il movimento dell’open source, utilizzando software e codice sorgente aperto prodotto da centri di ricerca, università o da grandi aziende come Google, Facebook, Netflix, Spotify e simili. Siamo convinti che l’adozione di tecnologie open source sia una scelta vantaggiosa sia per noi che per i nostri clienti.
Perché l’open source? In primis è stato il fulcro di anni di studio nei percorsi universitari in informatica su cui si sono focalizzati dipendenti e collaboratori, secondariamente il codice sorgente aperto è una risorsa preziosa perché consente a chiunque di utilizzare, modificare e distribuire il software in questione. Ciò significa che gli sviluppatori possono lavorare insieme per migliorare continuamente il software, eliminando eventuali bug e aumentando le funzionalità. Inoltre, l’open source permette di mantenere costi contenuti perché spesso non ci sono licenze d’uso da pagare se si è in grado di mantenere la gestione e l’installazione del software.
La nostra filosofia è stata pertanto quella di abbracciare il movimento dell’open source, utilizzando software e codice sorgente aperto prodotto da centri di ricerca, università o da grandi aziende come Google, Facebook, Netflix, Spotify e simili. Siamo convinti che l’adozione di tecnologie open source sia una scelta vantaggiosa sia per noi che per i nostri clienti.
Perché l’open source? In primis è stato il fulcro di anni di studio nei percorsi universitari in informatica su cui si sono focalizzati dipendenti e collaboratori, secondariamente il codice sorgente aperto è una risorsa preziosa perché consente a chiunque di utilizzare, modificare e distribuire il software in questione. Ciò significa che gli sviluppatori possono lavorare insieme per migliorare continuamente il software, eliminando eventuali bug e aumentando le funzionalità. Inoltre, l’open source permette di mantenere costi contenuti perché spesso non ci sono licenze d’uso da pagare se si è in grado di mantenere la gestione e l’installazione del software.
Spesso paragono l'open source alla scienza. La scienza ha preso tutta questa nozione di sviluppare idee allo scoperto e migliorare le idee di altre persone. Ha reso la scienza quello che è oggi e ha reso possibili gli incredibili progressi che abbiamo avuto.
Ad esempio, utilizziamo il sistema operativo Linux, uno dei sistemi operativi open source più utilizzati al mondo, per i nostri server. Linux è noto per la sua stabilità, sicurezza e flessibilità, il che lo rende ideale per l’hosting di siti web e applicazioni. Inoltre, utilizziamo NGINX, uno dei software di web server open source più popolari, per gestire le richieste dei nostri clienti. Apache è noto per la sua velocità, scalabilità e sicurezza, il che lo rende ideale per gestire grandi quantità di traffico.
Inoltre, utilizziamo software open source per la gestione dei dati, come MySQL o PostgreSQL due dei sistemi di gestione di database open source più utilizzati al mondo.
L’adozione dell’open source permette un continuo lavoro di ricerca e sviluppo, sia internamente che all’esterno. La possibilità di accedere e utilizzare liberamente il codice sorgente e il software di altre aziende e comunità di sviluppatori consente di aggiungere funzionalità importanti ai nostri servizi, offrendo così vantaggi ai nostri clienti finali.
Inoltre, l’open source ci consente di lavorare a stretto contatto con la comunità globale di sviluppatori, in modo da poter contribuire al miglioramento del software open source utilizzato nei nostri servizi e, allo stesso tempo, beneficiare delle innovazioni sviluppate da altri.
In generale, l’adozione dell’open source ci consente di offrire una gamma più ampia di funzionalità e servizi ai nostri clienti, con un costo inferiore e una maggiore flessibilità. Ciò significa che possiamo fornire soluzioni più efficienti e adattabili alle esigenze specifiche dei nostri clienti, migliorando così la loro esperienza globale.
Inoltre, utilizziamo software open source per la gestione dei dati, come MySQL o PostgreSQL due dei sistemi di gestione di database open source più utilizzati al mondo.
L’adozione dell’open source permette un continuo lavoro di ricerca e sviluppo, sia internamente che all’esterno. La possibilità di accedere e utilizzare liberamente il codice sorgente e il software di altre aziende e comunità di sviluppatori consente di aggiungere funzionalità importanti ai nostri servizi, offrendo così vantaggi ai nostri clienti finali.
Inoltre, l’open source ci consente di lavorare a stretto contatto con la comunità globale di sviluppatori, in modo da poter contribuire al miglioramento del software open source utilizzato nei nostri servizi e, allo stesso tempo, beneficiare delle innovazioni sviluppate da altri.
In generale, l’adozione dell’open source ci consente di offrire una gamma più ampia di funzionalità e servizi ai nostri clienti, con un costo inferiore e una maggiore flessibilità. Ciò significa che possiamo fornire soluzioni più efficienti e adattabili alle esigenze specifiche dei nostri clienti, migliorando così la loro esperienza globale.