Datacenters & Connettività

Fin dalla nostra nascita nel 2005, ci siamo sempre distinti nel panorama tecnologico come una società focalizzata sull’hosting e sulla consulenza sistemistica. Questo ruolo che abbiamo interpretato con passione e dedizione, è stato incarnato sotto la bandiera dell’indipendenza dai fornitori, da qui il nostro status di “Vendor Independent”.

A differenza di molte altre società, non possediamo datacenter propri che dobbiamo gestire e mantenere, un’attività che comporterebbe inevitabili costi fissi. Questa scelta strategica ci ha permesso di rimanere fedeli alla nostra promessa di neutralità, evitando conflitti di interesse che potrebbero compromettere la qualità delle soluzioni che selezioniamo per i nostri clienti.

Questa indipendenza ci ha permesso di selezionare liberamente le soluzioni più adatte alle specifiche esigenze di business dei nostri clienti, senza essere vincolati da obblighi o pressioni commerciali. Offriamo un’ampia gamma di opzioni, sia nel campo delle soluzioni dedicate, per quei clienti che richiedono un servizio altamente personalizzato, sia nel campo delle soluzioni shared, per coloro che preferiscono condividere le risorse e quindi ridurre i costi.

Non solo, la nostra indipendenza ci consente di collaborare con i migliori fornitori di servizi cloud a livello enterprise, come Google Cloud, Amazon AWS e Microsoft Azure. Questa flessibilità ci permette di proporre ai nostri clienti le soluzioni più avanzate e competitive presenti sul mercato, garantendo al contempo un servizio di consulenza altamente specializzato e attento alle esigenze specifiche di ogni cliente.

In questo modo, da quel lontano 2005, ci siamo sempre contraddistinti per la nostra capacità di offrire un servizio di alta qualità, personalizzato e indipendente, che mette sempre al centro le esigenze dei nostri clienti.

AWS Google Cloud Microsoft Azure

Con questa vision e mission abbiamo selezionato una gamma di Datacenters sul territorio nazionale ed Europeo che soddisfacessero i requisiti minimi di operatività in termini di specifiche tecnologiche, certificazioni ISO, nonché di esperienza di utilizzo per almeno 12 mesi prima di adottarlo in produzione e proporli ai nostri clienti.

Tutti i datacenter scrupolosamente selezionati e proposti ai nostri clienti, sono Datacenter conformi al regolamento generale sulla protezione dei dati in sigla GDPR, ufficialmente regolamento n. 2016/679 e successivi.

Requisiti base dei nostri fornitori.

I datacenter che selezioniamo rispondono a criteri operativi rigidi e precisi, necessari per garantire l’ottimale funzionamento dei servizi offerti. Ecco nel dettaglio i requisiti minimi di operatività per i nostri datacenter:

  1. Controllo Climatico: I nostri datacenter devono essere dotati di un sistema di controllo climatico che mantiene costante la temperatura e l’umidità. Questo è fondamentale per garantire un ambiente ottimale per il funzionamento dell’hardware e prevenire guasti dovuti a condizioni ambientali sfavorevoli.

  2. Sistemi di sorveglianza a circuito chiuso: La sicurezza fisica dei datacenter è una priorità. Pertanto, richiediamo che tutti i datacenter siano monitorati 24 ore su 24 da sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso.

  3. Recinzione perimetrale con filo spinato: Per aumentare ulteriormente la sicurezza, esigiamo una recinzione perimetrale robusta e sicura, preferibilmente con filo spinato, per dissuadere tentativi di accesso non autorizzato.

  4. Presidio H24/365GG: La presenza di personale di sicurezza sul sito 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, è un altro importante requisito per garantire un’adeguata protezione fisica dei dati e delle apparecchiature.

  5. Sistemi anti-incendio con argonite o privazione dell’ossigeno: I datacenter devono essere dotati di sistemi di protezione anti-incendio avanzati, come quelli basati sull’argonite o sulla privazione dell’ossigeno, per prevenire e controllare incendi potenzialmente disastrosi.

  6. Sistemi UPS e generatori diesel: Per garantire la continuità operativa, i datacenter devono avere sistemi di alimentazione ininterrotta (UPS) e generatori diesel di backup per prevenire interruzioni del servizio in caso di interruzioni di corrente.

  7. Carrier ridondati ed una capacità di almeno 1 Terabit/s: I datacenter devono avere connessioni di rete ridondanti per garantire una connettività costante. Inoltre, devono avere una capacità di almeno 1 Terabit/s per garantire velocità e affidabilità.

  8. Sistemi di filtering e mitigazione DDOS L3 come Arbor Networks: Per proteggere i servizi dai cyber attacchi, richiediamo che i datacenter siano equipaggiati con sistemi avanzati di filtering e mitigazione DDOS, come quelli offerti da Arbor Networks.

  9. Certificazione ISO 27001 / ISO 9001: Queste certificazioni dimostrano l’impegno dei datacenter nella gestione della sicurezza delle informazioni e nella qualità dei servizi offerti.

  10. Conformità regolamento 2016/679 GDPR: Tutti i datacenter devono essere conformi al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), garantendo così la massima protezione dei dati dei clienti.

  11. Certificazione Minima Tier 3 / Tier 4: Questi livelli di certificazione rappresentano i più alti standard di affidabilità e disponibilità in un datacenter, assicurando che il sito sia progettato per rimanere operativo anche in caso di guasti o manutenzione.

  12. Assistenza on site H24 / 365GG con tempo di intervento di 15 minuti su problemi bloccanti: In caso di problemi, è fondamentale che il datacenter possa rispondere rapidamente. Per questo richiediamo un servizio di assistenza in loco disponibile 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, con un tempo di intervento massimo di 15 minuti su problemi bloccanti.

La decisione di quale datacenter proporre ai nostri clienti non viene presa unilateramente, ma è il risultato di un processo di consultazione e collaborazione. Valutiamo con attenzione le esigenze e i requisiti specifici del cliente, tenendo in considerazione non solo le specifiche tecniche del progetto, ma anche eventuali vincoli, inclusi quelli burocratici, che potrebbero influire sulla scelta.

Un esempio di queste considerazioni può riguardare i requisiti specifici per i datacenter certificati AGID. Questi datacenter, infatti, devono non solo possedere caratteristiche tecniche e tecnologiche precise per rispondere alle esigenze della pubblica amministrazione, ma devono anche avere un accreditamento specifico AGID. Questo tipo di vincoli può influire notevolmente sulla scelta del datacenter più adeguato, e come tale, è una considerazione importante nel nostro processo decisionale.

Nella scelta dei partner con cui lavorare, privilegiamo la qualità del servizio, la reperibilità, la velocità di assistenza e l’efficienza energetica. Pertanto, operiamo prevalentemente con Hetzner Online GmbH, una società con sede in Germania. I loro datacenter, situati sia in Germania che ridondati ad Helsinki in Finlandia, offrono non solo un servizio di alta qualità, ma anche una gestione dell’energia efficiente, fattori che si riflettono positivamente sui costi per i nostri clienti e sulla qualità del servizio che siamo in grado di offrire.

Comprendiamo che ogni cliente può avere necessità e preferenze specifiche che potrebbero richiedere la collaborazione con datacenter diversi da quelli che abbiamo selezionato e proposto. In queste situazioni, siamo totalmente aperti e disponibili a considerare opzioni alternative.

La nostra priorità resta la capacità di garantire un servizio di alta qualità che rispetti i rigorosi standard di sicurezza dei dati e che sia in piena conformità con tutti i requisiti di legge, sia a livello nazionale che europeo. Siamo pertanto disposti a valutare i requisiti minimi necessari per operare con datacenter alternativi, pur mantenendo il nostro impegno nella protezione dei dati e nell’osservanza delle leggi vigenti.

La decisione di lavorare con un datacenter specifico non viene presa alla leggera. Conduciamo un’analisi dettagliata della capacità del datacenter di soddisfare le esigenze del progetto proposto, prendendo in considerazione non solo la sua capacità tecnologica, ma anche il suo impegno nella sicurezza dei dati e nel rispetto delle leggi.

Ogni progetto è unico, e la sua natura specifica può richiedere soluzioni personalizzate. Pertanto, siamo pronti a lavorare a stretto contatto con i clienti per valutare tutte le opzioni disponibili e scegliere quella che meglio si adatta alle esigenze del progetto, mantenendo sempre i più alti standard di sicurezza, conformità e qualità tecnologica.

Hai dei dubbi? Non sai da dove partire? Contattaci


Abbiamo tutte le risposte alle tue domande per aiutarti nella giusta scelta.

Chatta con noi

Chatta direttamente con il nostro supporto prevendita.

0256569681

Contattaci telefonicamente negli orari d’ufficio 9:30 – 19:30

Contattaci online

Apri una richiesta direttamente nell’area dei contatti.

INFORMAZIONI

ManagedServer.it è il principale provider italiano di soluzioni hosting ad alte performance. Il nostro modello di sottoscrizione ha costi contenuti e prevedibili, affinché i clienti possano accedere alle nostre affidabili tecnologie di hosting, server dedicati e cloud. ManagedServer.it offre, inoltre, eccellenti servizi di supporto e consulenza su Hosting dei principali CMS Open Source come WordPress, WooCommerce, Drupal, Prestashop, Magento.

Torna in alto