10 Dicembre 2023

Linus Torvalds e il futuro di Linux: Intelligenza Artificiale e sfide imminenti

In un’approfondita intervista all’Open Source Summit Japan, Linus Torvalds discute le innovazioni con Rust, le sfide dei manutentori e l’impatto dell’IA sullo sviluppo di Linux.

Linux Torvalds

Linus Torvalds, il noto creatore di Linux e Git, ha recentemente condiviso i suoi pensieri sullo stato attuale di Linux e sul potenziale impatto dell’intelligenza artificiale nel suo futuro, durante l’Open Source Summit Japan tenutosi il 5 e 6 dicembre. Come riportato da ZDnet, https://www.zdnet.com/article/linus-torvalds-on-state-of-linux-today-and-how-ai-figures-in-its-future/  Torvalds ha toccato temi importanti come l’integrazione di Rust in Linux, le sfide affrontate dai manutentori di Linux, e le prospettive sull’uso dell’intelligenza artificiale in Linux e nello sviluppo Open Source.

Linus-Torvalds-and-dirk-hondhel-oss-japan-2023

In primo luogo, Torvalds ha discusso dell’imminente rilascio del kernel Linux, la versione 6.7. Prima della sua partenza per Tokyo, aveva già reso disponibile la quarta release candidate di questo kernel. Secondo Torvalds, se non ci saranno intoppi, la nuova versione del sistema operativo sarà rilasciata intorno a Natale. Nonostante inizialmente fosse riluttante a impostare una finestra di inclusione così vicina alle festività natalizie, per evitare di rovinare il Natale ai manutentori, Torvalds ha poi chiarito:

Stiamo aspettando di assicurarci che non ci siano ostacoli significativi. Vogliamo garantire che i manutentori e gli sviluppatori che stanno lavorando per la prossima versione, la 6.8, non si sentano sotto pressione sapendo che dopo Natale si aprirà la mia finestra di inclusione. Per questo, potremmo ritardare di una o due settimane per far sì che i tempi siano più gestibili, dato che nessuno desidera lavorare durante il periodo natalizio.

Un tema centrale della discussione è stato il problema dell’esaurimento tra i manutentori del kernel Linux. Questo ruolo, essenziale ma estremamente impegnativo, sta diventando sempre più gravoso. Una questione correlata è l’invecchiamento della comunità del kernel Linux: molti manutentori raggiungeranno i 60 anni nei prossimi cinque anni, e alcuni si avvicineranno ai 70.

Torvalds ha poi affrontato il tema dell’uso del linguaggio di programmazione Rust nel kernel Linux, sottolineando che, sebbene l’uso di Rust stia crescendo, al momento non esiste alcuna parte del kernel che dipenda essenzialmente da esso. Ha previsto che ci vorranno ancora anni prima che Rust diventi un componente fondamentale del kernel.

Inoltre, Torvalds ha espresso speranze ottimistiche riguardo al ruolo dell’intelligenza artificiale nello sviluppo del software. Crede che l’IA possa essere strumentale nel rilevare bug ovvi e banali, facilitando così il lavoro dei programmatori.

Tuttavia, non vede l’IA come una rivoluzione in sé, ma piuttosto come un ulteriore strumento a disposizione degli sviluppatori per migliorare la qualità del loro lavoro. È probabile che l’IA abbia un ruolo significativo anche nello sviluppo futuro del kernel Linux.

Hai dei dubbi? Non sai da dove iniziare? Contattaci !

Abbiamo tutte le risposte alle tue domande per aiutarti nella giusta scelta.

Chatta con noi

Chatta direttamente con il nostro supporto prevendita.

0256569681

Contattaci telefonicamente negli orari d’ufficio 9:30 – 19:30

Contattaci online

Apri una richiesta direttamente nell’area dei contatti.

DISCLAIMER, Note Legali e Copyright. Red Hat, Inc. detiene i diritti su Red Hat®, RHEL®, RedHat Linux®, e CentOS®; AlmaLinux™ è un marchio di AlmaLinux OS Foundation; Rocky Linux® è un marchio registrato di Rocky Linux Foundation; SUSE® è un marchio registrato di SUSE LLC; Canonical Ltd. detiene i diritti su Ubuntu®; Software in the Public Interest, Inc. detiene i diritti su Debian®; Linus Torvalds detiene i diritti su Linux®; FreeBSD® è un marchio registrato di The FreeBSD Foundation; NetBSD® è un marchio registrato di The NetBSD Foundation; OpenBSD® è un marchio registrato di Theo de Raadt; Oracle Corporation detiene i diritti su Oracle®, MySQL®, MyRocks®, VirtualBox® e ZFS®; Percona® è un marchio registrato di Percona LLC; MariaDB® è un marchio registrato di MariaDB Corporation Ab; PostgreSQL® è un marchio registrato di PostgreSQL Global Development Group; SQLite® è un marchio registrato di Hipp, Wyrick & Company, Inc.; KeyDB® è un marchio registrato di EQ Alpha Technology Ltd.; Typesense® è un marchio registrato di Typesense Inc.; REDIS® è un marchio registrato di Redis Labs Ltd; F5 Networks, Inc. detiene i diritti su NGINX® e NGINX Plus®; Varnish® è un marchio registrato di Varnish Software AB; HAProxy® è un marchio registrato di HAProxy Technologies LLC; Traefik® è un marchio registrato di Traefik Labs; Envoy® è un marchio registrato di CNCF; Adobe Inc. detiene i diritti su Magento®; PrestaShop® è un marchio registrato di PrestaShop SA; OpenCart® è un marchio registrato di OpenCart Limited; Automattic Inc. detiene i diritti su WordPress®, WooCommerce®, e JetPack®; Open Source Matters, Inc. detiene i diritti su Joomla®; Dries Buytaert detiene i diritti su Drupal®; Shopify® è un marchio registrato di Shopify Inc.; BigCommerce® è un marchio registrato di BigCommerce Pty. Ltd.; TYPO3® è un marchio registrato di TYPO3 Association; Ghost® è un marchio registrato di Ghost Foundation; Amazon Web Services, Inc. detiene i diritti su AWS® e Amazon SES®; Google LLC detiene i diritti su Google Cloud™, Chrome™, e Google Kubernetes Engine™; Alibaba Cloud® è un marchio registrato di Alibaba Group Holding Limited; DigitalOcean® è un marchio registrato di DigitalOcean, LLC; Linode® è un marchio registrato di Linode, LLC; Vultr® è un marchio registrato di The Constant Company, LLC; Akamai® è un marchio registrato di Akamai Technologies, Inc.; Fastly® è un marchio registrato di Fastly, Inc.; Let’s Encrypt® è un marchio registrato di Internet Security Research Group; Microsoft Corporation detiene i diritti su Microsoft®, Azure®, Windows®, Office®, e Internet Explorer®; Mozilla Foundation detiene i diritti su Firefox®; Apache® è un marchio registrato di The Apache Software Foundation; Apache Tomcat® è un marchio registrato di The Apache Software Foundation; PHP® è un marchio registrato del PHP Group; Docker® è un marchio registrato di Docker, Inc.; Kubernetes® è un marchio registrato di The Linux Foundation; OpenShift® è un marchio registrato di Red Hat, Inc.; Podman® è un marchio registrato di Red Hat, Inc.; Proxmox® è un marchio registrato di Proxmox Server Solutions GmbH; VMware® è un marchio registrato di Broadcom Inc.; CloudFlare® è un marchio registrato di Cloudflare, Inc.; NETSCOUT® è un marchio registrato di NETSCOUT Systems Inc.; ElasticSearch®, LogStash®, e Kibana® sono marchi registrati di Elastic N.V.; Grafana® è un marchio registrato di Grafana Labs; Prometheus® è un marchio registrato di The Linux Foundation; Zabbix® è un marchio registrato di Zabbix LLC; Datadog® è un marchio registrato di Datadog, Inc.; Ceph® è un marchio registrato di Red Hat, Inc.; MinIO® è un marchio registrato di MinIO, Inc.; Mailgun® è un marchio registrato di Mailgun Technologies, Inc.; SendGrid® è un marchio registrato di Twilio Inc.; Postmark® è un marchio registrato di ActiveCampaign, LLC; cPanel®, L.L.C. detiene i diritti su cPanel®; Plesk® è un marchio registrato di Plesk International GmbH; Hetzner® è un marchio registrato di Hetzner Online GmbH; OVHcloud® è un marchio registrato di OVH Groupe SAS; Terraform® è un marchio registrato di HashiCorp, Inc.; Ansible® è un marchio registrato di Red Hat, Inc.; cURL® è un marchio registrato di Daniel Stenberg; Facebook®, Inc. detiene i diritti su Facebook®, Messenger® e Instagram®. Questo sito non è affiliato, sponsorizzato o altrimenti associato a nessuna delle entità sopra menzionate e non rappresenta nessuna di queste entità in alcun modo. Tutti i diritti sui marchi e sui nomi di prodotto menzionati sono di proprietà dei rispettivi detentori di copyright. Ogni altro marchio citato appartiene ai propri registranti. MANAGED SERVER® è un marchio registrato a livello europeo da MANAGED SERVER SRL, con sede legale in Via Flavio Gioia, 6, 62012 Civitanova Marche (MC), Italia e sede operativa in Via Enzo Ferrari, 9, 62012 Civitanova Marche (MC), Italia.

SOLO UN ATTIMO !

Ti sei mai chiesto se il tuo Hosting faccia schifo ?

Scopri subito se il tuo hosting provider ti sta danneggiando con un sito lento degno del 1990 ! Risultato immediato.

Close the CTA
Torna in alto