2 Marzo 2019

Anche Bigodino.it e i suoi oltre 3 milioni di visitatori mensili scelgono Managed Server.

Ecco i risultati ottenuti con una soluzione di Hosting WordPress ad alte performance.

Il magazine online al femminile che ti segue ovunque! Ogni giorno articoli, news ed approfondimenti di Beauty, Moda, Lifestyle e molto altro ancora con un taglio editoriale diverso da quello giornalistico tout court ed in linea con il trend del giornalismo diffuso, quello che dal basso informa ed intrattiene.

Come riportato nella descrizione sopra, ripresa tale e quale dal loro sito, per chi ancora non lo conoscesse ancora Bigodino.it è un magazine online rivolto sopratutto al pubblico femminile (ma non solo) in continua crescita e forte espansione, che nel giro di pochi mesi grazie ad una sapiente pianificazione editoriale e un utilizzo chirurgico dei canali social è riuscito a raggiungere importantissimi numeri.

A tali numeri e picchi di traffico (fenomeno piuttosto comune nei siti e nelle notizie virali) si sono affiancate delle problematiche di tipo sistemistico che non hanno reso soddisfacente la navigazione e l’uptime del sito che in alcuni casi ha risentito delle migliaia di utenti connessi mettendo offline il sito e dunque mettendo a rischio la monetizzazione del traffico nonchè un eventuale posizionamento SEO agli occhi di Google che avrebbe potuto trovare il sito offline.

La soluzione : Hosting WordPress Ottimizzato

Come soluzione ormai standard che proponiamo a tutte quelle realtà che hanno più di 200 mila visite al mese e necessitano di garanzie come un uptime elevato al 99.98%, backup tripli, e assistenza managed h24, abbiamo proposto i nostri servizi di Hosting WordPress al fine di risolvere i fastidiosissimi problemi.

La nostra soluzione tecnologica basata su hardware con Server 8 core e 16 thread, 64 GB di RAM DDR4, 2 dischi SSD in RAID, 1 Gbit di banda, e a livello software con uno stack che comprende NGINX, Varnish, Zend OpCache, PHP-FPM, Memcached, Redis.io, e Brotli, ci ha permesso in primis di eliminare una CDN che aveva la funzione di servire contenuti, causando però diversi problemi di refresh della cache e degli articoli pubblicati.

Sin da subito la prova su strada è stata brillantemente superata con picchi di circa 4000 utenti connessi e un carico server assolutamente ottimale per la gioia della proprietà, della redazione e ovviamente la nostra.

Ovviamente come da casi di studio pregressi, lo stack offerto con questa configurazione hardware e software è in grado di sostenere numeri ben maggiori, nell’ordine di dieci volte tanto, avendo già testato in casi di spot virali picchi di traffico di oltre 50 mila utenti connessi in real time senza dover implementare soluzioni di scaling orizzontale o verticale.

Se anche tu hai siti ad alto traffico e vuoi ottenere il massimo delle performance e godere dei benefici che a livello SEO è in grado di fornirti non esitare a contattarci per ottenere la migliore soluzione al miglior costo che la maggior parte dei siti ad alto traffico italiani hanno scelto.

Aggiornamento dopo 30 mesi. Risultati ottenuti con un Hosting Partner di eccellenza come il nostro

Ci sembrava corretto mostrare l’evoluzione di un magazine online come bigodino.it a distanza di 30 mesi.

Pur non conoscendo nel dettaglio la linea editoriale e le scelte di business dell’azienda (dato che giustamente facciamo solo Hosting), sembra evidente che dal lato editore siano state condotte le migliori scelte dati i risultati.

Da parte nostra sicuramente ci siamo adoperati di portare nuove e sferzanti novità a livello tecnologico, come l’implementazione della compressione brotli, il serving delle immagini webp condizionale e compatibile con browser come Safari che nativamente non le supporta, l’implementazione di versioni migliori e più performanti di Percona Server al posto dell’ormai blasonato MySQL, un tuning sopraffino dei parametri di rete, e altri piccoli accorgimenti che hanno sicuramente offerto del potenziale a chi avrebbe (ed ha saputo) sfruttarlo.

Senza dilungarci troppo e scadere nel tecnicismo, guardando le immagini sopra del 2 Marzo 2019, ovvero 30 mesi fa, (2 anni e mezzo circa) e quella sotto di oggi al 24 Settembre 2021,  il sito bigodino.it è passato dall’essere il 702esimo sito in Italia ad essere il 418esimo, e dall’avere 3 milioni e mezzo di visite al mese ad averne quasi 17 milioni.

Praticamente un aumento di circa il 500%, ben 5 volte tanto.

Bigodino Hosting

Un obiettivo ambizioso raggiunto con sapiente collaborazione e sinergia tra l’editore e il nostro supporto.

Hai dei dubbi? Non sai da dove iniziare? Contattaci !

Abbiamo tutte le risposte alle tue domande per aiutarti nella giusta scelta.

Chatta con noi

Chatta direttamente con il nostro supporto prevendita.

0256569681

Contattaci telefonicamente negli orari d’ufficio 9:30 – 19:30

Contattaci online

Apri una richiesta direttamente nell’area dei contatti.

DISCLAIMER, Note Legali e Copyright. Red Hat, Inc. detiene i diritti su Red Hat®, RHEL®, RedHat Linux®, e CentOS®; AlmaLinux™ è un marchio di AlmaLinux OS Foundation; Rocky Linux® è un marchio registrato di Rocky Linux Foundation; SUSE® è un marchio registrato di SUSE LLC; Canonical Ltd. detiene i diritti su Ubuntu®; Software in the Public Interest, Inc. detiene i diritti su Debian®; Linus Torvalds detiene i diritti su Linux®; FreeBSD® è un marchio registrato di The FreeBSD Foundation; NetBSD® è un marchio registrato di The NetBSD Foundation; OpenBSD® è un marchio registrato di Theo de Raadt; Oracle Corporation detiene i diritti su Oracle®, MySQL®, MyRocks®, VirtualBox® e ZFS®; Percona® è un marchio registrato di Percona LLC; MariaDB® è un marchio registrato di MariaDB Corporation Ab; PostgreSQL® è un marchio registrato di PostgreSQL Global Development Group; SQLite® è un marchio registrato di Hipp, Wyrick & Company, Inc.; KeyDB® è un marchio registrato di EQ Alpha Technology Ltd.; Typesense® è un marchio registrato di Typesense Inc.; REDIS® è un marchio registrato di Redis Labs Ltd; F5 Networks, Inc. detiene i diritti su NGINX® e NGINX Plus®; Varnish® è un marchio registrato di Varnish Software AB; HAProxy® è un marchio registrato di HAProxy Technologies LLC; Traefik® è un marchio registrato di Traefik Labs; Envoy® è un marchio registrato di CNCF; Adobe Inc. detiene i diritti su Magento®; PrestaShop® è un marchio registrato di PrestaShop SA; OpenCart® è un marchio registrato di OpenCart Limited; Automattic Inc. detiene i diritti su WordPress®, WooCommerce®, e JetPack®; Open Source Matters, Inc. detiene i diritti su Joomla®; Dries Buytaert detiene i diritti su Drupal®; Shopify® è un marchio registrato di Shopify Inc.; BigCommerce® è un marchio registrato di BigCommerce Pty. Ltd.; TYPO3® è un marchio registrato di TYPO3 Association; Ghost® è un marchio registrato di Ghost Foundation; Amazon Web Services, Inc. detiene i diritti su AWS® e Amazon SES®; Google LLC detiene i diritti su Google Cloud™, Chrome™, e Google Kubernetes Engine™; Alibaba Cloud® è un marchio registrato di Alibaba Group Holding Limited; DigitalOcean® è un marchio registrato di DigitalOcean, LLC; Linode® è un marchio registrato di Linode, LLC; Vultr® è un marchio registrato di The Constant Company, LLC; Akamai® è un marchio registrato di Akamai Technologies, Inc.; Fastly® è un marchio registrato di Fastly, Inc.; Let’s Encrypt® è un marchio registrato di Internet Security Research Group; Microsoft Corporation detiene i diritti su Microsoft®, Azure®, Windows®, Office®, e Internet Explorer®; Mozilla Foundation detiene i diritti su Firefox®; Apache® è un marchio registrato di The Apache Software Foundation; Apache Tomcat® è un marchio registrato di The Apache Software Foundation; PHP® è un marchio registrato del PHP Group; Docker® è un marchio registrato di Docker, Inc.; Kubernetes® è un marchio registrato di The Linux Foundation; OpenShift® è un marchio registrato di Red Hat, Inc.; Podman® è un marchio registrato di Red Hat, Inc.; Proxmox® è un marchio registrato di Proxmox Server Solutions GmbH; VMware® è un marchio registrato di Broadcom Inc.; CloudFlare® è un marchio registrato di Cloudflare, Inc.; NETSCOUT® è un marchio registrato di NETSCOUT Systems Inc.; ElasticSearch®, LogStash®, e Kibana® sono marchi registrati di Elastic N.V.; Grafana® è un marchio registrato di Grafana Labs; Prometheus® è un marchio registrato di The Linux Foundation; Zabbix® è un marchio registrato di Zabbix LLC; Datadog® è un marchio registrato di Datadog, Inc.; Ceph® è un marchio registrato di Red Hat, Inc.; MinIO® è un marchio registrato di MinIO, Inc.; Mailgun® è un marchio registrato di Mailgun Technologies, Inc.; SendGrid® è un marchio registrato di Twilio Inc.; Postmark® è un marchio registrato di ActiveCampaign, LLC; cPanel®, L.L.C. detiene i diritti su cPanel®; Plesk® è un marchio registrato di Plesk International GmbH; Hetzner® è un marchio registrato di Hetzner Online GmbH; OVHcloud® è un marchio registrato di OVH Groupe SAS; Terraform® è un marchio registrato di HashiCorp, Inc.; Ansible® è un marchio registrato di Red Hat, Inc.; cURL® è un marchio registrato di Daniel Stenberg; Facebook®, Inc. detiene i diritti su Facebook®, Messenger® e Instagram®. Questo sito non è affiliato, sponsorizzato o altrimenti associato a nessuna delle entità sopra menzionate e non rappresenta nessuna di queste entità in alcun modo. Tutti i diritti sui marchi e sui nomi di prodotto menzionati sono di proprietà dei rispettivi detentori di copyright. Ogni altro marchio citato appartiene ai propri registranti. MANAGED SERVER® è un marchio registrato a livello europeo da MANAGED SERVER SRL, con sede legale in Via Flavio Gioia, 6, 62012 Civitanova Marche (MC), Italia e sede operativa in Via Enzo Ferrari, 9, 62012 Civitanova Marche (MC), Italia.

SOLO UN ATTIMO !

Ti sei mai chiesto se il tuo Hosting faccia schifo ?

Scopri subito se il tuo hosting provider ti sta danneggiando con un sito lento degno del 1990 ! Risultato immediato.

Close the CTA
Torna in alto