7 Febbraio 2022

Uptime Kuma, alternativa Open Source e Self Hosted a Uptime Robot e Status Cake.

Monitorare in autonomia siti web con uno strumento di monitoraggio self-hosted simile ad “Uptime Robot”.

Uptime Kuma Screenshot

È importante monitorare le applicazioni, i siti Web, la rete, il firewall, ecc. Il monitoraggio può aiutarti a trovare la causa principale di un problema ed essere consapevole del problema prima dei tuoi clienti.

In questo articolo ci concentreremo sul monitoraggio di applicazioni web o siti web.

Esistono molteplici soluzioni come Uptime Robot o StatusCake che ti permettono di monitorare 50 siti web GRATUITAMENTE. Puoi monitorare il tuo URL, verificare se il tuo certificato SSL scadrà e ricevere avvisi se il tuo sito Web è inattivo tramite e-mail, slack o anche tramite SMS.

Puoi avere esattamente le stesse funzionalità (anche di più) installando Uptime Kuma che è open source e può essere installato self hosted su una VPS o istanza Cloud.
Il design della dashboard è simile a Uptime Robot e molto intuitivo nonchè assolutamente veloce e accattivante.

Uptime Kuma

Sviluppato su Tecnologie avanzate

Va necessariamente detto che il Uptime Kuma è sviluppato su tecnologie all’avanguardia, asincrone, con funzionalità di networking e orientate alle performance.

Uptime Kuma infatti è basato sul linguaggio node.js, e SQLite come database noSQL.

L’interfaccia grafica è basata su Vue.js 3, Bootstrap5 e Vite.js

Fa uso dei WebSocket ed è disponibile sia come modalità standalone (dovrete installare nodejs ed npm) e poi far girare Uptime Kuma, o per chi conosce docker e vuole sin da subito iniziare ad usarlo, può optare per scaricare l’immagine dockerizzata.

Feature e funzionalità

Va detto che il software sebbene relativamente nuovo è già molto maturo e ben fornito di funzionalità.

Pur essendo sicuramente ispirato da Uptime Robot (l’interfaccia grafica è davvero molto simile) non ha nulla di invidiare ad esso.

Troviamo infatti molte features tra le quali :

  • Monitoraggio del tempo di attività per HTTP(s)/TCP/HTTP(s) Keyword/Ping/Registrazione DNS/Push/Steam Game Server.
  • Interfaccia utente/UX elegante, reattiva e veloce.
  • Notifiche tramite Telegram, Discord, Gotify, Slack, Pushover, Email (SMTP) e oltre 70 servizi di notifica, fai clic qui per l’elenco completo .
  • Intervalli minimi di 20 secondi per il monitoraggio.
  • Possibilità di riprovare il check prima di inviare l’alert
  • Multilingue
  • Pagina di stato semplice
  • Grafico a ping
  • Storico dei tempi di risposta (TTFB)
  • Informazioni sul certificato SSL e notifiche quando manca pochi giorni alla scadenza.

Quanto si risparmia rispetto a Uptime Robot ?

Facciamo l’esempio di un’azienda media di Hosting che voglia monitorare 5000 siti al mese per un anno.

Con Uptime Robot avremmo un costo di 4944 dollari l’anno.

Con Uptime Kuma, giusto il costo di un’istanza Cloud con 4 core e 8GB di RAM e 1GB / s di connettività che ad oggi paghiamo 13€ al mese.

Dunque si passa da circa 5000 dollari l’anno a circa 150€ l’anno con un risparmio di ben 33 volte.

Quali sono i limiti ?

L’unico limite che si può notare è che la locazione dei test è solo relativa alla zona geografica dove è installata la macchina. Non è possibile testare la raggiungibilità dei siti da diverse locazioni e pertanto si dovrebbe avere l’accortezza di installarlo su un fornitore che abbia un ottimo uptime e un’ottima raggiungibilità dei servizi.

Di sicuro è una soluzione che va bene al 99% degli attuali utilizzatori di Uptime Robot.

 

 

Hai dei dubbi? Non sai da dove partire? Contattaci


Abbiamo tutte le risposte alle tue domande per aiutarti nella giusta scelta.

Chatta con noi

Chatta direttamente con il nostro supporto prevendita.

0256569681

Contattaci telefonicamente negli orari d’ufficio 9:30 – 19:30

Contattaci online

Apri una richiesta direttamente nell’area dei contatti.

INFORMAZIONI

ManagedServer.it è il principale provider italiano di soluzioni hosting ad alte performance. Il nostro modello di sottoscrizione ha costi contenuti e prevedibili, affinché i clienti possano accedere alle nostre affidabili tecnologie di hosting, server dedicati e cloud. ManagedServer.it offre, inoltre, eccellenti servizi di supporto e consulenza su Hosting dei principali CMS Open Source come WordPress, WooCommerce, Drupal, Prestashop, Magento.

Torna in alto