Tempistiche assistenza server Managed e Lavorazioni

Tempistiche di intervento e lavorazioni

Un approccio organizzato alla gestione delle richieste è alla base del modello operativo adottato tramite triage tecnico, ogni ticket viene analizzato, classificato ed evaso base alla complessità e alla priorità.

Un approccio organizzato.

La gestione delle richieste dei clienti è fondamentale per noi come provider di servizi di hosting. Per affrontare le diverse urgenze, abbiamo creato un sistema di assistenza basato sul concetto di TRIAGE, ispirato alla pratica ospedaliera per la gestione delle emergenze. Questo modello si basa su tre criteri chiave:

  • RapiditĂ : Valutazione veloce dell’urgenza della richiesta.
  • SensibilitĂ  e SpecificitĂ : Identificazione accurata dei casi critici o meno.
  • Logica Organizzativa: Uso efficiente delle risorse per fornire un servizio di alta qualitĂ .
Le problematiche vengono classificate con codici colore:

  • ROSSO: Emergenze critiche, con intervento in meno di 15 minuti.
  • GIALLO: Problemi moderati, con intervento entro 24 ore.
  • VERDE: Problemi a bassa prioritĂ , con intervento entro 4 giorni.
  • BIANCO: Problemi non urgenti, fuori dal nostro raggio d’azione, o non di nostra competenza, differibili entro una settimana.
Ogni richiesta tecnica che ci perviene viene valutata attentamente per determinarne il livello di complessitĂ  e di conseguenza, la tariffa associata. Se la richiesta implica lo sviluppo di nuove funzionalitĂ  o features, la tariffazione sarĂ  calibrata di conseguenza, per riflettere il tempo e le risorse necessarie all’implementazione.

Va inoltre precisato che, nel caso in cui il problema da risolvere fosse causato da errori o imperizie da parte del cliente, potremmo applicare costi modici aggiuntivi a titolo di contributo spese. Questi costi verranno chiaramente indicati e comunicati. Questo approccio ci permette di gestire le nostre risorse in modo piĂą efficace e di continuare a offrire un servizio di alta qualitĂ  a prezzi competitivi.

Ecco le quattro categorie di urgenza e le problematiche piĂą frequenti, suddivise per prioritĂ .

Codice Rosso

  • IndisponibilitĂ  o mancata visualizzazione del sito web: Il sito risulta non accessibile o non correttamente visibile da browser e dispositivi.
  • Tempi di caricamento eccessivi: Il sito impiega oltre 5 secondi per il caricamento completo, compromettendo l’esperienza utente.
  • Errori server (500, 501, 502): Segnalazioni frequenti di errore che indicano criticitĂ  nella configurazione o sovraccarichi.
  • Defacement a seguito di attacco informatico: Compromissione dell’integritĂ  del sito da parte di terzi con alterazione del contenuto.
  • Avarie hardware: Malfunzionamenti dovuti a guasti fisici dei componenti server, con impatto diretto sui servizi erogati.
  • Interruzioni di connettivitĂ : Problemi di rete che impediscono l’accesso al sito o la comunicazione con altri servizi digitali.
  • Perdita di file: Rimozione accidentale o perdita di file fondamentali per il corretto funzionamento del sito.
  • Perdita di dati dal database: Eliminazione o corruzione di informazioni contenute in database MySQL o equivalenti.
  • Disservizi email: DifficoltĂ  nell’invio o nella ricezione di messaggi tramite il sistema di posta integrato.
  • Malfunzionamento del sistema di cache: La cache non aggiorna i contenuti correttamente, causando la visualizzazione di dati obsoleti.
  • Ripristino del backup del database: Procedura di recupero dei dati in caso di danneggiamento o perdita delle informazioni archiviate.
  • Ripristino del backup dei file: Servizio di recupero file per ripristinare dati persi o accidentalmente eliminati.

Codice Giallo

  • Implementazione di regole di rewrite NGINX: Personalizzazione delle direttive per ottimizzare performance e compatibilitĂ  applicativa.
  • Upgrade o migrazione per picchi di traffico: Ridimensionamento o spostamento infrastrutturale per gestire incrementi di carico.
  • Ripristino backup su ambiente di staging: Deploy di backup su ambiente di test per validazioni tecniche e sviluppo controllato.
  • Clonazione o sincronizzazione tra ambienti: Allineamento dati e configurazioni tra produzione e staging, o viceversa.
  • Registrazione di nuovi domini: Attivazione di domini con costi variabili in base all’estensione richiesta.
  • Attivazione di spazi hosting: Provisioning delle risorse secondo i parametri contrattuali sottoscritti.
  • Attivazione di Server Dedicati: Configurazione iniziale e messa in esercizio di server esclusivi.
  • Migrazione di spazi hosting: Trasferimento completo di siti e risorse su nuova infrastruttura.
  • Apertura di nuove caselle email: Configurazione e attivazione caselle, su richiesta anche se gestibili autonomamente.
  • Modifica dei record DNS: Gestione puntuale dei record per garantire corretta risoluzione e instradamento.
  • Modifica dei nameserver forniti dal cliente: Applicazione dei nameserver personalizzati secondo indicazioni ricevute.
  • Recupero password MySQL: Reimpostazione sicura della password di accesso al database.
  • Recupero password FTP: Rigenerazione e aggiornamento delle credenziali di accesso FTP.
  • Recupero password email: Ripristino delle credenziali di accesso alle caselle di posta elettronica.
  • Recupero password per CMS (es. WordPress): Assistenza nel ripristino degli accessi a sistemi di gestione contenuti.

Codice Verde

  • Installazione HTTPS con Let’s Encrypt e redirect 301: Configurazione di HTTPS tramite certificati Let’s Encrypt con reindirizzamento permanente del traffico.
  • Attivazione di sottodomini di terzo livello: Creazione e configurazione di sottodomini per una gestione strutturata delle risorse web.
  • Ottimizzazione PageSpeed e Core Web Vitals: Interventi tecnici per migliorare performance e velocitĂ  secondo le metriche di Google.
  • Ottimizzazione generale delle prestazioni del sito: Analisi tecnica e tuning avanzato per incrementare l’efficienza della piattaforma.
  • Downgrade dell’istanza del server: Riduzione delle risorse server per adeguamento a nuove esigenze operative.
  • Assistenza nel cambio di permalink e redirect 301: Supporto per la ristrutturazione degli URL e gestione dei reindirizzamenti permanenti.
  • Implementazione di backup su sistemi esterni del cliente: Configurazione dei backup su dispositivi o servizi di proprietĂ  del cliente.
  • Fornitura dell’Auth Code EPP: Emissione del codice di autorizzazione per il trasferimento di un dominio.
  • Redazione di perizia tecnica su richiesta giudiziaria: Produzione di documentazione tecnica in risposta a richieste delle autoritĂ  competenti.

Codice Bianco

  • Migrazione tra CMS: Trasferimento completo del sito da una piattaforma CMS a un’altra, inclusi contenuti, database e configurazioni.
  • Sviluppo di temi o template personalizzati: Creazione di interfacce grafiche su misura per ottimizzare estetica, funzionalitĂ  e user experience.
  • Sviluppo di plugin: Realizzazione di estensioni funzionali per aggiungere caratteristiche specifiche alla piattaforma CMS.
  • Gestione campagne ADS: Pianificazione, configurazione e monitoraggio di campagne pubblicitarie online orientate alla conversione.
  • Strategia di link building: Implementazione di azioni SEO finalizzate all’acquisizione di backlink autorevoli e coerenti.
  • Aggiornamento WooCommerce: Installazione degli aggiornamenti disponibili con attenzione alla compatibilitĂ  dei plugin e alla stabilitĂ  del sistema.
  • Aggiornamento plugin critici: Intervento mirato su plugin potenzialmente obsoleti o problematici per garantire performance e sicurezza.
  • Ottimizzazione delle performance: Analisi tecnica e interventi per migliorare velocitĂ , reattivitĂ  e stabilitĂ  del sito.
  • SEO Audit tecnico: Verifica completa della struttura e dei contenuti del sito per identificare opportunitĂ  di miglioramento in ottica SEO.
  • Copywriting professionale: Redazione di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca e pensati per aumentare l’engagement.
  • Social Media Marketing: Sviluppo di strategie per migliorare la visibilitĂ  del brand e l’interazione sui canali social.
  • Servizi fotografici: Produzione di immagini professionali per valorizzare il sito e i contenuti visuali.
  • Design grafico: Realizzazione di loghi, banner e materiali visivi coerenti con l’identitĂ  aziendale.
  • Valutazione strategica per prospect: Analisi tecnica e consulenza sulla presenza digitale di aziende non ancora clienti.

Per le richieste che rientrano nella categoria Codice Bianco, si precisa che alcune attivitĂ  potrebbero non essere gestibili internamente, in quanto non allineate con le nostre competenze core o prioritĂ  operative. In tali casi, il nostro team potrĂ  indirizzarvi verso partner selezionati o professionisti esterni con cui collaboriamo occasionalmente, al fine di offrire una soluzione adeguata alle vostre esigenze.

Siamo consapevoli che in alcuni casi le tempistiche di risposta o di intervento potrebbero non soddisfare appieno le aspettative o le necessitĂ  operative della tua azienda. Per questo motivo, ti invitiamo a contattarci direttamente attraverso la nostra pagina contatti, così da avviare un confronto costruttivo con uno dei nostri consulenti. Saremo lieti di analizzare le tue specifiche esigenze e valutare insieme la possibilitĂ  di definire un Service Level Agreement (SLA) personalizzato, in grado di garantire livelli di servizio adeguati alla tua realtĂ  organizzativa. Qualora applicabile, tale personalizzazione potrĂ  essere formalizzata tramite un’integrazione contrattuale o una rimodulazione dei servizi attivi.

Hai dei dubbi? Non sai da dove iniziare? Contattaci !

Abbiamo tutte le risposte alle tue domande per aiutarti nella giusta scelta.

Chatta con noi

Chatta direttamente con il nostro supporto prevendita.

0256569681

Contattaci telefonicamente negli orari d’ufficio 9:30 – 19:30

Contattaci online

Apri una richiesta direttamente nell’area dei contatti.

INFORMAZIONI

Managed Server S.r.l. è un player italiano di riferimento nel fornire soluzioni avanzate di sistemistica GNU/Linux orientate all’alta performance. Con un modello di sottoscrizione dai costi contenuti e prevedibili, ci assicuriamo che i nostri clienti abbiano accesso a tecnologie avanzate nel campo dell’hosting, server dedicati e servizi cloud. Oltre a questo, offriamo consulenza sistemistica su sistemi Linux e manutenzione specializzata in DBMS, IT Security, Cloud e molto altro. Ci distinguiamo per l’expertise in hosting di primari CMS Open Source come WordPress, WooCommerce, Drupal, Prestashop, Joomla, OpenCart e Magento, affiancato da un servizio di supporto e consulenza di alto livello adatto per la Pubblica Amministrazione, PMI, ed aziende di qualsiasi dimensione.

Red Hat, Inc. detiene i diritti su Red Hat®, RHEL®, RedHat Linux®, e CentOS®; AlmaLinux™ è un marchio di AlmaLinux OS Foundation; Rocky Linux® è un marchio registrato di Rocky Linux Foundation; SUSE® è un marchio registrato di SUSE LLC; Canonical Ltd. detiene i diritti su Ubuntu®; Software in the Public Interest, Inc. detiene i diritti su Debian®; Linus Torvalds detiene i diritti su Linux®; FreeBSD® è un marchio registrato di The FreeBSD Foundation; NetBSD® è un marchio registrato di The NetBSD Foundation; OpenBSD® è un marchio registrato di Theo de Raadt. Oracle Corporation detiene i diritti su Oracle®, MySQL®, e MyRocks®; Percona® è un marchio registrato di Percona LLC; MariaDB® è un marchio registrato di MariaDB Corporation Ab; REDIS® è un marchio registrato di Redis Labs Ltd. F5 Networks, Inc. detiene i diritti su NGINX® e NGINX Plus®; Varnish® è un marchio registrato di Varnish Software AB. Adobe Inc. detiene i diritti su Magento®; PrestaShop® è un marchio registrato di PrestaShop SA; OpenCart® è un marchio registrato di OpenCart Limited. Automattic Inc. detiene i diritti su WordPress®, WooCommerce®, e JetPack®; Open Source Matters, Inc. detiene i diritti su Joomla®; Dries Buytaert detiene i diritti su Drupal®. Amazon Web Services, Inc. detiene i diritti su AWS®; Google LLC detiene i diritti su Google Cloud™ e Chrome™; Microsoft Corporation detiene i diritti su Microsoft®, Azure®, e Internet Explorer®; Mozilla Foundation detiene i diritti su Firefox®. Apache® è un marchio registrato di The Apache Software Foundation; PHP® è un marchio registrato del PHP Group. CloudFlare® è un marchio registrato di Cloudflare, Inc.; NETSCOUT® è un marchio registrato di NETSCOUT Systems Inc.; ElasticSearch®, LogStash®, e Kibana® sono marchi registrati di Elastic N.V. Hetzner Online GmbH detiene i diritti su Hetzner®; OVHcloud è un marchio registrato di OVH Groupe SAS; cPanel®, L.L.C. detiene i diritti su cPanel®; Plesk® è un marchio registrato di Plesk International GmbH; Facebook, Inc. detiene i diritti su Facebook®. Questo sito non è affiliato, sponsorizzato o altrimenti associato a nessuna delle entità sopra menzionate e non rappresenta nessuna di queste entità in alcun modo. Tutti i diritti sui marchi e sui nomi di prodotto menzionati sono di proprietà dei rispettivi detentori di copyright. Ogni altro marchio citato appartiene ai propri registranti. MANAGED SERVER® è un marchio registrato a livello europeo da MANAGED SERVER SRL, Via Enzo Ferrari, 9, 62012 Civitanova Marche (MC), Italia.

Torna in alto