Indice dei contenuti dell'articolo:
Inizierò subito: se stai usando cPanel, fermati prima che sia troppo tardi! Effettua il backup del tuo sito web e pulisci il tuo server .
Questa è forse un’intro molto maleducata e non la più elegante nel voler parlare di cPanel, ma questo è stato (purtroppo) per i molti lettori pigri là fuori.
Se hai utilizzato cPanel e pensi di poter ottenere prestazioni o sicurezza decenti per il tuo sito Web, non dovresti avere un sito web. Le probabilità sono alte che con cPanel in uso, il tuo sito web sarà troppo lento o hackerato abbastanza presto. Sì. Veloce da hackerare e velocità della pagina non veloce (perdona il gioco di parole).
Vediamo perché ho dovuto mettere quelle affermazioni audaci sopra.
cPanel è lento perché …
Usa Apache.
Questo dovrebbe essere sufficiente per gli utenti tecnici per capire perché è lento. nGinx è la controparte leggera di Apache. Funziona meglio e richiede meno risorse di sistema.
Monta tutto sotto /var/www
Ovvero monta tutto sotto la partizione /var/www invece della più consona /home, non monta le partizioni con i flag noatime e nodiratime e di fatto ci si trova ad aver comprato dischi velocissimi SSD o nVME e poi perdere il 20% di performance per inutili scritture dell’ultimo accesso su disco. Pensate quanto I/O sprecato su sistemi ad alto traffico. La stessa cosa avviene anche su MySQL ovviamente.
È estremamente gonfio.
cPanel è un bloatware. In realtà è più simile a un kit di root-kit perché mette le sue radici malvagie nel profondo del sistema Linux. Mangiando preziose risorse di RAM e CPU, i server si arrestano lentamente. cPanel cerca di soddisfare ogni tua esigenza di “gestione” e include troppi componenti non necessari.
Più facile da hackerare
cPanel è di fatto il pannello di controllo più utilizzato per i server web. Ma è un software proprietario. Cosa succede quando molte persone utilizzano software proprietario? Ta-da! C’è molto interesse, attira molti sviluppatori ed hacker e dopo molte centinaia di ore di debug con abilità, perseveranza ed un pizzico di fortuna viene hackerato una volta ogni tanto.
Perché è meno sicuro.
cPanel è più incline agli hack perché deve avere pieno accesso al sistema Linux, ovvero girare con i privilegi di root (ovvero l’amministratore di sistema sui sistemi Gnu/Linux). Più software non necessario è in esecuzione sul tuo sistema, più è la possibilità che il server si buchi facilmente con gli script kiddie. Eseguendo cPanel, stai fornendo agli hacker un potenziale gateway aggiuntivo e più vulnerabile per i dati del tuo sito web e le risorse del server. Dovresti davvero avere solo SSHD in esecuzione per la gestione degli accessi (e magari su una porta diversa dalla 22 di default). Magari oggi è sicuro, domani anche, tra 3 mesi pure, ma tra un anno uscirà fuori che nel Dark Web su TOR girava un exploit per Cpanel e a quel punto ti avranno sottratto tutti i dati.
Come diavolo dovrei gestire il mio server, allora?
Sveglia! Non dovresti. Impostalo una volta correttamente e il gioco è fatto. Dovresti gestire il contenuto del tuo sito web e non il tuo server.
- Se hai problemi con la configurazione iniziale del server, assumi un ingegnere specializzato per configurarlo . Cioè, se sei seriamente intenzionato a gestire il tuo sito web. Non è necessario pagare costi nascosti extra per un server con cPanel. Ora puoi eseguire una perfetta configurazione del server con la nostra assistenza sistemistica che salva grandi quantità di tempo ottimizzi le performance, i costi e inoltre rendi il tuo sito Web davvero veloce.
- Se hai davvero bisogno di gestione del server , il che significa modifiche proattive del server, allora direi che il tuo progetto dovrebbe essere abbastanza grande e richiede un amministratore di sistema dedicato .
cPanel fa backup di database lenti con downtime notturni.
cPanel non utilizza tool come Percona Xtrabackup per fare backup a caldo senza mettere offline il DB e i relativi siti. Se vuoi leggere meglio la problematica segui pure l’articolo in cui ti diremo come si fanno i backup MySQL e perchè cPanel e l’utility mysqldump fornita di default è la peggiore scelta sul mercato.
Ancora incline a usare cPanel? Devi avere molto tempo libero, perché costruire siti web con cPanel è un hobby , non un business.
Ovviamente il discorso vale per tutti i pannelli di controllo. Cpanel, Plesk, DirectAdmin e via dicendo.