Consulenza
PostgreSQL Server ®

PostgreSQL ti affascina ma non sai se fa al caso tuo ? Problemi di performance e implementazione su PostgreSQL Server ?

Contattaci per un’analisi su misura e le relative soluzioni.
Anche su
Cloud :
Anni di esperienza
0
Istanze Cloud gestite
0 +
Database PostgreSQL in gestione
0 +
Tempo medio di intervento
0 ore

Aiutiamo le aziende ad un uso efficiente di PostgreSQL ®

Causa accordi NDA e dei requisiti di riservatezza, non possiamo divulgare tutti i brand.
Queste sono alcune delle aziende che utilizzano o hanno utilizzato i nostri servizi, anche tramite terze parti.

Necessiti di assistenza su Database PostgreSQL ® ?

La necessità di una collaborazione al fine di usare al meglio lo strumento

Il successo delle tue applicazioni dipende dalle performance del tuo database PostgreSQL®. In ambienti on-premise, nel cloud o ibridi, è cruciale che il tuo database sia ottimizzato per le operazioni business-critical.

Nei momenti critici, i consulenti di Managedserver.it sono una risorsa di fiducia. Con decenni di esperienza nella risoluzione di problemi di prestazioni e sfide di progettazione del database, forniamo soluzioni personalizzate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Offriamo anche abbonamenti mensili per assistenza continuativa e servizi una tantum per esigenze occasionali. Siamo pronti a garantire il supporto di emergenza e l'expertise necessari per il successo continuativo della tua azienda.
Marco Marcoaldi - Founder Managed Server Srl
Marco Marcoaldi
Founder & Sistemista Managed Server
Ottimizzazione performance PostgreSQL

Ottimizzazione delle performance

Ottimizza PostgreSQL e porta le prestazioni delle tue applicazioni al livello successivo

Con ManagedServer.it ottimizziamo il tuo database PostgreSQL per garantirti massima efficienza, scalabilità e reattività applicativa, anche in ambienti complessi e ad alto traffico. Lavoriamo su ogni livello dell’infrastruttura per migliorare tempi di risposta, throughput e utilizzo delle risorse.

Mettiamo a disposizione un team di consulenti specializzati, con anni di esperienza nella gestione, tuning e personalizzazione di PostgreSQL, in grado di identificare rapidamente i colli di bottiglia e intervenire in modo mirato per adattare il sistema alle reali esigenze operative.

Abbiamo affiancato numerose aziende nell’evoluzione delle loro architetture PostgreSQL, ottimizzando configurazioni per supportare nuovi carichi di lavoro, picchi di traffico e transazioni complesse, con un impatto diretto sulla stabilità delle applicazioni e sulla soddisfazione degli utenti finali.

Affidandoti a noi, trasformi PostgreSQL in un motore di performance affidabile e sostenibile, pronto a crescere insieme al tuo business.

Analisi e risoluzione problemi prestazionali

Individuiamo e risolviamo rapidamente i problemi di PostgreSQL, così puoi concentrarti sul tuo business

Con il supporto dei nostri consulenti, identifichiamo e risolviamo in modo rapido e preciso qualsiasi criticità legata a PostgreSQL, permettendoti di liberare tempo e risorse interne, lasciando che i tuoi DBA si focalizzino su attività strategiche a valore aggiunto, anziché sulla gestione di urgenze tecniche.

Grazie alla nostra esperienza sul campo, abbiamo affiancato numerose aziende nell’individuare e correggere colli di bottiglia che limitavano le performance e compromettevano la qualità dell’esperienza utente. Agiamo in modo proattivo per ripristinare stabilità, migliorare i tempi di risposta e aumentare l’efficienza complessiva del sistema.

Con ManagedServer.it, hai al tuo fianco un team specializzato, pronto a intervenire tempestivamente per garantire continuità operativa e supportare concretamente i tuoi obiettivi di business.

server monitoring
Analisi tecnologie server

Miglioramenti dell'architettura e del design

Progettiamo architetture PostgreSQL efficienti per un utilizzo ottimale e duraturo

Per garantire prestazioni elevate e gestione efficiente dei dati, è fondamentale partire da una solida architettura PostgreSQL, costruita su basi tecniche corrette e scalabili.
Noi di ManagedServer.it progettiamo e ottimizziamo il design dei database tenendo conto di ogni aspetto critico: uso strategico degli indici, normalizzazione delle tabelle, e ottimizzazione delle query, elementi che influenzano direttamente i tempi di risposta e l’esperienza utente.

La scelta di un’architettura adeguata consente di migliorare la scalabilità e l’affidabilità complessiva del sistema, preparandolo a gestire con efficienza crescita dei dati, nuove funzionalità e carichi di lavoro sempre più dinamici.

Nel lungo periodo, un database ben progettato permette di evitare colli di bottiglia, ridurre interventi correttivi e adattarsi rapidamente alle evoluzioni del business.
Con le nostre soluzioni, ti aiutiamo a costruire una base dati robusta, performante e sostenibile, perfettamente allineata agli obiettivi aziendali.

Garantire la disponibilità dell'applicazione

Alta disponibilità e resilienza per PostgreSQL. Sempre operativi, ovunque ti trovi

Come consulenti specializzati, trasformiamo PostgreSQL in una risorsa aziendale sempre attiva, sia in ambienti on-premise che cloud, assicurando continuità operativa e massima affidabilità.

Implementiamo repliche Master/Slave e soluzioni di clustering locale o geografico, progettate per garantire una disponibilità superiore al 99,998%. In caso di eventi critici, siamo pronti a intervenire con tempi di reazione inferiori ai 15 minuti, riducendo al minimo l’impatto sul servizio.

Gestiamo strategie di backup e disaster recovery su duplice o triplice copia, distribuite su SAN geograficamente separate, assicurando la protezione e l’integrità dei dati anche nei contesti più esigenti.

Grazie ai nostri sistemi di monitoring proattivo, rileviamo tempestivamente eventuali anomalie, permettendoci di intervenire prima che diventino problemi reali. Questo approccio ci consente di pianificare azioni correttive in modo mirato, evitando downtime non previsti e salvaguardando la continuità delle tue attività.

Backup e Disaster Recovery PostgreSQL
Loghi Cloud - AWS - Microsoft Azure - Hetzner - Google Cloud - Alibaba Cloud - OVH Cloud - IBM Cloud

Operativi on premise e sui maggiori Cloud Provider.

Assistenza On Premise o su Cloud: ovunque serva, ci siamo

Stai valutando una migrazione al cloud o desideri comprendere meglio i vantaggi di questa scelta? Siamo il partner giusto per accompagnarti, grazie a una profonda competenza tecnica e a un’esperienza consolidata sia in ambienti On Premise che su infrastrutture Cloud.

Offriamo supporto sistemistico personalizzato, curato da specialisti Linux, disponibile direttamente presso la tua sede o su tutti i principali provider cloud a livello globale. Lavoriamo quotidianamente su piattaforme come AWS, Azure, Google Cloud, Alibaba Cloud, IBM Cloud, Hetzner, OVH, Linode, Digital Ocean e molte altre.

Con il nostro helpdesk attivo in ogni momento, puoi inviarci un ticket in qualsiasi situazione operativa: il nostro team è pronto a intervenire in modo rapido ed efficace, ovunque tu sia.

Con ManagedServer.it, la tua infrastruttura è seguita da professionisti che operano con competenza, tempestività e visione strategica.

Conforme alle norme GDPR

Garantiamo la piena conformità al GDPR nella gestione dei tuoi dati

Non mettere a rischio la tua azienda con inadempienze al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). In quanto entità europea, ci impegniamo ogni giorno per garantire la massima conformità normativa nella gestione dei dati sensibili.

Nel contesto dei nostri servizi di sistemistica e consulenza su PostgreSQL, trattiamo con la massima attenzione tutte le informazioni relative ai tuoi sistemi, alle richieste di assistenza e ai ticket tecnici.
Tutti i dati vengono conservati esclusivamente all’interno dell’Unione Europea, nel rispetto delle normative sulla data residency, e cancellati entro 30 giorni dalla conclusione delle lavorazioni.

Applichiamo le best practice del settore in materia di sicurezza e protezione dei dati, aderendo rigorosamente a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 e dalle sue successive modifiche. Con noi, hai la certezza di affidare i tuoi dati a un partner che opera con trasparenza, responsabilità e pieno rispetto delle normative vigenti.

conforme GDPR
FAQ

PostgreSQL è un sistema di gestione di database relazionali (RDBMS) open-source che fornisce una piattaforma robusta e versatile per la gestione e l’organizzazione dei dati. È noto per le sue caratteristiche di sicurezza avanzate, la capacità di gestire grandi volumi di dati e per il suo supporto estensivo a standard aperti e a diversi tipi di dati, rendendolo una scelta eccellente per sviluppatori e amministratori di database che richiedono soluzioni sofisticate e affidabili.

Utilizzando il linguaggio SQL (Structured Query Language) per manipolare e recuperare dati, PostgreSQL non solo è conforme agli standard del settore, ma va anche oltre offrendo funzionalità come l’uso di indici avanzati, il supporto per le funzioni di finestra e diversi tipi di join che non sono generalmente disponibili in altri RDBMS. Questo rende le competenze acquisite con PostgreSQL estremamente trasferibili.

Le caratteristiche avanzate di PostgreSQL includono la replica sincrona e asincrona per elevata disponibilità, le transazioni ACID (Atomicità, Coerenza, Isolamento, Durabilità) per garantire l’integrità dei dati, e la capacità di estendere le funzionalità del database attraverso l’uso di linguaggi di programmazione come Python e Java. Inoltre, il supporto nativo per il partizionamento dei dati e per diversi metodi di storage rende PostgreSQL ideale per applicazioni che richiedono alta scalabilità.

Grazie alla sua natura open-source e alla sua comunità attiva, PostgreSQL è utilizzato in un’ampia gamma di applicazioni, dai progetti web di piccole dimensioni fino ai grandi sistemi di database aziendali. La combinazione di robustezza, flessibilità e una vasta gamma di caratteristiche avanzate lo rende un strumento potentissimo per la gestione dei dati.

La performance di un database PostgreSQL può essere notevolmente potenziata attraverso diverse tecniche di ottimizzazione. Una fondamentale è l’ottimizzazione della struttura delle tabelle: il database può essere configurato in modo più efficiente attraverso la selezione accurata dei tipi di dati, minimizzando la duplicazione e normalizzando le tabelle laddove sia necessario. Questo non solo riduce lo spazio su disco necessario, ma anche migliora l’efficienza nelle operazioni di lettura.

La gestione accurata degli indici è un altro elemento chiave. Gli indici possono fare una grande differenza nella velocità di esecuzione delle query, ma devono essere impiegati con saggezza. Un eccesso di indici può rallentare le operazioni di scrittura, quindi è cruciale un bilanciamento oculato nell’uso degli indici per ottimizzare le performance complessive.

L’ottimizzazione delle query è altrettanto cruciale. Questo può includere la riformulazione delle query per sfruttare le funzionalità avanzate di PostgreSQL, evitando query che necessitano di scansioni complete delle tabelle e utilizzando query parametrizzate per migliorare la sicurezza e prevenire attacchi di iniezione SQL.

Infine, la configurazione corretta del server è vitale per il rendimento di PostgreSQL. Questo implica l’ottimizzazione delle impostazioni di PostgreSQL per massimizzare l’utilizzo delle risorse hardware, l’adozione di tecniche di caching per ridurre il carico su disco e l’adattamento delle impostazioni di rete per incrementare sia la velocità che l’affidabilità della connessione al database.

Ciascuna di queste tecniche richiede una comprensione profonda di PostgreSQL e delle esigenze specifiche del tuo database. Tuttavia, quando implementate correttamente, possono contribuire significativamente a migliorare le performance del sistema.

I servizi di consulenza PostgreSQL sono un asset indispensabile per qualsiasi azienda che mira a sfruttare appieno le capacità del proprio database. Questi servizi sono orientati a potenziare le performance del database, attraverso un’analisi minuziosa e l’ottimizzazione delle query, della struttura delle tabelle, della gestione degli indici e della configurazione del server.

Oltre all’ottimizzazione delle prestazioni, i consulenti PostgreSQL sono specializzati nella risoluzione di problemi complessi che possono emergere nell’uso quotidiano del database. Che si tratti di problemi di performance, integrità dei dati o questioni di sicurezza, i nostri esperti possono identificare con rapidità la causa e proporre soluzioni mirate ed efficaci.

Un altro servizio fondamentale fornito dalla consulenza PostgreSQL è l’elaborazione di un solido piano di disaster recovery. Questo comporta la definizione di strategie per assicurare la continuità e la disponibilità dei dati, nonché un rapido ripristino delle operazioni in caso di malfunzionamenti hardware, errori di software o altri eventi critici. Un piano di disaster recovery ben congegnato può essere il fattore discriminante tra un lieve contrattempo e una disastrosa interruzione del servizio.

Infine, i consulenti PostgreSQL possono offrire preziosi consigli nella progettazione di soluzioni che siano al contempo scalabili e sicure. Data l’importanza crescente dei dati nelle operazioni aziendali, è vitale avere un sistema in grado di gestire un aumento nel volume di dati e nelle richieste degli utenti, senza compromettere prestazioni o sicurezza. Gli esperti di PostgreSQL possono guidarti nel disegno dell’architettura del database e nella configurazione del server per soddisfare queste esigenze complesse.

PostgreSQL e MySQL sono entrambi sistemi di gestione di database relazionali open-source, ma presentano varie differenze che vanno dai dettagli tecnici alle filosofie di progettazione. Una delle differenze più evidenti è nella licenza: MySQL è un progetto open-source gestito da Oracle Corporation e offre una versione enterprise a pagamento con funzionalità extra. PostgreSQL, invece, utilizza una licenza liberal molto simile alla licenza MIT, che permette un uso gratuito per qualsiasi scopo.

In termini di conformità agli standard SQL, PostgreSQL è noto per la sua stretta aderenza, rendendolo ideale per applicazioni che necessitano di complessi query e transazioni. MySQL, sebbene supporti una buona porzione dello standard SQL, presenta alcune deviazioni e funzionalità implementate in modo proprietario.

Per quanto riguarda le funzionalità avanzate, MySQL è generalmente focalizzato su velocità e affidabilità e può essere meno flessibile quando si tratta di funzionalità più complesse. PostgreSQL, al contrario, offre una vasta gamma di funzionalità avanzate come indici materializzati, partizionamento di tabelle, trigger e procedure memorizzate, oltre a tipi di dati personalizzati.

La scalabilità è un altro fattore distintivo. MySQL è tradizionalmente considerato migliore per applicazioni che eseguono più operazioni di lettura rispetto a quelle di scrittura e offre una solida replica master-slave. PostgreSQL è più flessibile in questo aspetto e può gestire carichi di lavoro più pesanti, fornendo anche una replica sincrona incorporata.

L’ottimizzazione delle query è un altro punto da considerare. MySQL utilizza un ottimizzatore basato sui costi, ma non supporta l’ottimizzazione di intere query. PostgreSQL ha un ottimizzatore più sofisticato che può riscrivere e ottimizzare l’intera query per migliorare l’efficienza.

In termini di estensibilità, PostgreSQL è altamente estensibile e permette agli sviluppatori di definire funzioni, tipi di dati e anche di scrivere codice in linguaggi differenti come PL/Java o PL/Python. MySQL è generalmente meno estensibile in questo senso.

Infine, entrambi i sistemi hanno comunità attive, ma quella di MySQL è più grande e ampiamente utilizzata in molte applicazioni web. La community di PostgreSQL, sebbene più piccola, è estremamente attiva e focalizzata su standard elevati e funzionalità avanzate.

I nostri servizi di consulenza PostgreSQL sono essenziali per ogni azienda che vuole sfruttare pienamente le potenzialità del proprio database. Mettiamo a disposizione la nostra profonda conoscenza per perfezionare le prestazioni del tuo database, assicurando che le tue applicazioni e le operazioni aziendali siano eseguite con la massima efficienza. Inoltre, i nostri consulenti sono altamente qualificati nella diagnosi e nella risoluzione di vari problemi che potrebbero sorgere durante l’utilizzo del database, compresi quelli legati alla performance, all’integrità dei dati e alla sicurezza.

Non solo ci concentriamo sull’ottimizzazione delle prestazioni, ma sviluppiamo anche piani di disaster recovery su misura. Questi piani sono fondamentali per prevenire perdite di dati significative e per assicurare una ripresa rapida del servizio in caso di guasti hardware, errori software o altri eventi imprevisti.

Un altro aspetto fondamentale della nostra consulenza è la progettazione di soluzioni scalabili e sicure. Man mano che il tuo business cresce e l’importanza dei dati aumenta, è cruciale che il tuo sistema sia in grado di gestire un maggiore volume di dati e un crescente numero di richieste senza sacrificare le prestazioni o la sicurezza. Con la nostra consulenza esperta, puoi essere sicuro che il tuo database PostgreSQL non solo soddisferà le tue attuali esigenze operative ma sarà anche pronto per le sfide future.

L’ottimizzazione del database PostgreSQL è cruciale per assicurare che il tuo sistema operi in modo efficiente, stabile e sicuro. Ma come si possono identificare i segni che segnalano la necessità di un intervento di ottimizzazione o di gestione? Esistono diversi indicatori che possono evidenziare la presenza di problematiche.

Se noti che il tuo database ha tempi di risposta lenti, potrebbe essere il momento di pensare a un’ottimizzazione. Questo può diventare evidente attraverso query che impiegano troppo tempo per essere eseguite o tramite una generale lentezza del sistema. I fattori che possono contribuire a tempi di risposta lenti includono l’assenza di indici adeguati, query non efficienti o una configurazione del server non ottimizzata.

I problemi di stabilità sono un altro campanello d’allarme. Se il tuo sistema è instabile, va spesso in crash o ha difficoltà di connessione, un intervento potrebbe essere necessario. Tali problemi possono essere dovuti a diversi fattori, come un utilizzo eccessivo delle risorse, problemi di rete o configurazioni errate.

Un elevato consumo delle risorse del server è un ulteriore indicatore che potrebbe essere necessaria un’ottimizzazione del database. Se osservi che il server utilizza un’elevata quantità di CPU, memoria o spazio su disco, allora è probabile che ci siano aree del database che necessitano di essere ottimizzate. Questo consumo potrebbe derivare da inefficienze nel codice, duplicazioni di dati o una configurazione del server che non è stata ottimizzata.

Infine, problemi di sincronizzazione dei dati sono un altro segno che dovresti prendere in considerazione un intervento sul tuo database. Questi possono manifestarsi in molti modi, come dati mancanti, duplicati o incoerenti tra diverse tabelle. Tali problemi potrebbero derivare da errori di programmazione, problemi con le transazioni o complicazioni nella replica dei dati.

Se osservi uno o più di questi segnali, potrebbe essere il momento di considerare una revisione o un’ottimizzazione del tuo database PostgreSQL. Un consulente esperto in PostgreSQL può aiutarti a identificare e affrontare questi problemi, migliorando di conseguenza le prestazioni, la stabilità e la sicurezza del tuo sistema.

Nell’ambito dei nostri servizi, siamo consapevoli che ogni azienda ha esigenze e contesti diversi. Per questo motivo, offriamo un vasto spettro di servizi per coprire una moltitudine di necessità.

Per le imprese che hanno un team di sistemisti e personale interno ma che occasionalmente devono affrontare specifiche problematiche, forniamo servizi su misura o spot. Questi servizi possono riguardare la soluzione di problemi puntuali, l’ottimizzazione delle performance del database, la creazione di piani di disaster recovery o qualsiasi altra necessità particolare. La nostra priorità è intervenire rapidamente e in modo efficiente, assistendo il team interno nell’affrontare e risolvere il problema, in modo da garantire la massima operatività nel minor tempo possibile.

Per le aziende che invece necessitano di un sostegno più esteso e continuativo, proponiamo servizi di gestione, monitoraggio e supervisione completa del database. Questi possono variare dalla totale gestione autonoma del database, dove ci occupiamo di tutte le attività correlate, fino a un modello più collaborativo in cui forniamo supporto e supervisione in collaborazione con il personale esistente. Queste offerte sono pensate per assicurare che il database sia sempre in condizioni ottimali, sicuro e pronto a supportare le diverse esigenze aziendali.

Siamo ben consapevoli che ogni situazione è unica e necessita di un’analisi dettagliata. Per questo, instauriamo un dialogo ravvicinato con ogni cliente al fine di comprenderne le specifiche esigenze, le sfide che deve affrontare e gli obiettivi che si prefigge. In base a queste informazioni, elaboriamo un piano di servizi che meglio risponde alle sue necessità, sia che si tratti di un servizio spot sia che sia necessario un accompagnamento a lungo termine per la gestione e la supervisione del database.

Il 25 Maggio 2018 ha segnato un momento di svolta per la protezione dei dati personali in Europa, con l’entrata in vigore del nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation). Questo regolamento, promulgato dalla Commissione europea, mira a creare un’uniformità nella protezione dei dati personali dei cittadini dell’Unione Europea, indipendentemente dal luogo in cui le aziende che trattano tali dati sono situate. Ogni azienda che raccoglie, archivia o tratta dati personali di cittadini europei deve rispettare il GDPR, anche se la sua sede non si trova all’interno dell’Unione Europea.

Managed Server è pienamente consapevole dell’importanza e della serietà del GDPR. Con il nostro impegno a fornire servizi di qualità e a proteggere i dati dei clienti, ci adoperiamo per applicare scrupolosamente le prescrizioni previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679). Questo include una serie di pratiche e procedure che garantiscano la sicurezza, la privacy e la conformità dei dati.

Le nostre politiche di sicurezza dei dati sono progettate per proteggere i dati dei clienti da accessi non autorizzati, perdite e violazioni. Utilizziamo tecnologie all’avanguardia e best practice del settore per proteggere i dati, compresa la crittografia, i firewall e i controlli di accesso. Inoltre, rivediamo e aggiorniamo regolarmente le nostre politiche e procedure per garantire la loro conformità. Inoltre, rispettiamo i principi di privacy by design e privacy by default, integrando la protezione dei dati in tutte le fasi del nostro processo di sviluppo e assicurandoci che le impostazioni predefinite dei nostri servizi favoriscano la privacy.

Infine, riconosciamo i diritti dei cittadini europei garantiti dal GDPR, compresi i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità dei dati e di opposizione. Lavoriamo diligentemente per assicurarci che i clienti possano esercitare questi diritti facilmente e in modo efficace.

Disclaimer e note legali: PostgreSQL® è un marchio registrato di PostgreSQL Global Development Group. MANAGED SERVER SRL non è affiliata, sponsorizzata, o altrimenti associata con PostgreSQL Global Development Group, e non rappresenta questa azienda in alcun modo. Tutti i diritti sui marchi e sui nomi di prodotto menzionati sono di proprietà dei rispettivi detentori di copyright.

Hosting con protezione DDOS Inclusa

Protezione DDOS e mitigazione con Arbor Networks & CloudFlare ®

Arbor Networks Netscout Division
CloudFlare Logo

Hai dei dubbi? Non sai da dove iniziare? Contattaci !

Abbiamo tutte le risposte alle tue domande per aiutarti nella giusta scelta.

Chatta con noi

Chatta direttamente con il nostro supporto prevendita.

0256569681

Contattaci telefonicamente negli orari d’ufficio 9:30 – 19:30

Contattaci online

Apri una richiesta direttamente nell’area dei contatti.

INFORMAZIONI

Managed Server S.r.l. è un player italiano di riferimento nel fornire soluzioni avanzate di sistemistica GNU/Linux orientate all’alta performance. Con un modello di sottoscrizione dai costi contenuti e prevedibili, ci assicuriamo che i nostri clienti abbiano accesso a tecnologie avanzate nel campo dell’hosting, server dedicati e servizi cloud. Oltre a questo, offriamo consulenza sistemistica su sistemi Linux e manutenzione specializzata in DBMS, IT Security, Cloud e molto altro. Ci distinguiamo per l’expertise in hosting di primari CMS Open Source come WordPress, WooCommerce, Drupal, Prestashop, Joomla, OpenCart e Magento, affiancato da un servizio di supporto e consulenza di alto livello adatto per la Pubblica Amministrazione, PMI, ed aziende di qualsiasi dimensione.

Red Hat, Inc. detiene i diritti su Red Hat®, RHEL®, RedHat Linux®, e CentOS®; AlmaLinux™ è un marchio di AlmaLinux OS Foundation; Rocky Linux® è un marchio registrato di Rocky Linux Foundation; SUSE® è un marchio registrato di SUSE LLC; Canonical Ltd. detiene i diritti su Ubuntu®; Software in the Public Interest, Inc. detiene i diritti su Debian®; Linus Torvalds detiene i diritti su Linux®; FreeBSD® è un marchio registrato di The FreeBSD Foundation; NetBSD® è un marchio registrato di The NetBSD Foundation; OpenBSD® è un marchio registrato di Theo de Raadt. Oracle Corporation detiene i diritti su Oracle®, MySQL®, e MyRocks®; Percona® è un marchio registrato di Percona LLC; MariaDB® è un marchio registrato di MariaDB Corporation Ab; REDIS® è un marchio registrato di Redis Labs Ltd. F5 Networks, Inc. detiene i diritti su NGINX® e NGINX Plus®; Varnish® è un marchio registrato di Varnish Software AB. Adobe Inc. detiene i diritti su Magento®; PrestaShop® è un marchio registrato di PrestaShop SA; OpenCart® è un marchio registrato di OpenCart Limited. Automattic Inc. detiene i diritti su WordPress®, WooCommerce®, e JetPack®; Open Source Matters, Inc. detiene i diritti su Joomla®; Dries Buytaert detiene i diritti su Drupal®. Amazon Web Services, Inc. detiene i diritti su AWS®; Google LLC detiene i diritti su Google Cloud™ e Chrome™; Microsoft Corporation detiene i diritti su Microsoft®, Azure®, e Internet Explorer®; Mozilla Foundation detiene i diritti su Firefox®. Apache® è un marchio registrato di The Apache Software Foundation; PHP® è un marchio registrato del PHP Group. CloudFlare® è un marchio registrato di Cloudflare, Inc.; NETSCOUT® è un marchio registrato di NETSCOUT Systems Inc.; ElasticSearch®, LogStash®, e Kibana® sono marchi registrati di Elastic N.V. Hetzner Online GmbH detiene i diritti su Hetzner®; OVHcloud è un marchio registrato di OVH Groupe SAS; cPanel®, L.L.C. detiene i diritti su cPanel®; Plesk® è un marchio registrato di Plesk International GmbH; Facebook, Inc. detiene i diritti su Facebook®. Questo sito non è affiliato, sponsorizzato o altrimenti associato a nessuna delle entità sopra menzionate e non rappresenta nessuna di queste entità in alcun modo. Tutti i diritti sui marchi e sui nomi di prodotto menzionati sono di proprietà dei rispettivi detentori di copyright. Ogni altro marchio citato appartiene ai propri registranti. MANAGED SERVER® è un marchio registrato a livello europeo da MANAGED SERVER SRL, Via Enzo Ferrari, 9, 62012 Civitanova Marche (MC), Italia.

Torna in alto