16 Febbraio 2019

Anche Fatto in Casa da Benedetta sceglie Managed Server per l’hosting ad alte performance.

Il celebre portale culinario “Fatto in Casa da Benedetta” sceglie Managed Server per elevare le performance Web. Caching professionale e infrastruttura top.

Fatto In Casa Da Benedetta Benedetta Rossi

Sicuramente la conoscerete già, l’avrete vista su internet nella preparazione di qualche torta o qualche rimedio della nonna, oppure in TV direttamente su Sky a proporre qualche famoso menù per allietare le vostre ispirazioni culinarie o semplicemente preparare qualche ricetta creativa.

Parliamo di Fatto in Casa da Benedetta, sito Web, Ricettario Online nonchè format Youtube e televisivo di una certa caratura.

Il nostro compito è stato quello di migliorare e ottimizzare qualcosa che era già comunque abbastanza buono di suo andando ad implementare tuttavia delle migliorie lato tecnico.

A partire dal corretto formato delle tabelle MySQL convertite dalle meno performanti MyISAM a InnoDB (nel grafico sotto potete vedere le performance aumentate di circa il 500%) ad una corretta gestione degli indici e delle opzioni delle tabelle WordPress all’implementazione di uno stack ad alte performance che coinvolge NGINX, REDIS, Memcached e Varnish.

Una corretta configurazione delle politiche di purging e refreshing della cache nonchè della gestione futura di pagine AMP, nonchè ottimizzazioni immagini lossless, corredata da assistenza h24, triplo backup giornaliero a caldo incrementale con 90 giorni di data retention ha dato sicuramente qualcosa in più sia a livello di garanzie che di velocità ad un progetto che sicuramente non lascia (e non deve lasciare) spazio al pressapochismo.

Il progetto infatti vanta di circa 3 milioni di accessi al mese con picchi di utenza di migliaia di utenti al secondo connessi, che hanno causato prima del passaggio alla nostra gestione qualche problema di disponibilità e crash di troppo.

La cache prima gestita da un Plugin WordPress WP SuperCache è stata completamente sostituita da uno stack “a panino” Nginx / Varnish / Memcached pilotata da W3 Total Cache con in backend PHP 7.2 in modalità Fast Process Manager con l’abilitazione di Zend OpCache per migliorare ulteriormente le performance.

Un mounting corretto delle partizioni (che la maggior parte degli hoster attualmente non fa) nonchè un tuning efficace di Percona Server ci ha permesso di abbassare in maniera sensibile il carico a livello di Database.

Un monitoring in tempo reale della disponibilità del sito, nonchè un controllo costante proattivo con Zabbix ci permette di avere sotto controllo tutti i parametri vitali e i carichi in comodi e pratici grafici che ci permettono di comprendere lo stato dei sistemi e di essere avvisati in tempo reale di eventuali problemi di carico o disponibilità del servizio.

Insomma, a prescindere che siate esperti di informatica, di tecnologia, webmaster, o di cucina, oggi avremo la certezza che qualora vogliate cercare una ricetta, il sito sarà performante e raggiungibile, per la gioia dei motori di ricerca ma sopratutto quello di voi utenti.

La dimostrazione pratica di come ancora una volta la nostra esperienze in merito ad Hosting WordPress ad alte performance viene apprezzata e scelta da progetti editoriali sicuramente degni di nota e di successo.

Hai un sito lento che vuoi ottimizzare ? Contattaci. 

 

Hai dei dubbi? Non sai da dove iniziare? Contattaci !

Abbiamo tutte le risposte alle tue domande per aiutarti nella giusta scelta.

Chatta con noi

Chatta direttamente con il nostro supporto prevendita.

0256569681

Contattaci telefonicamente negli orari d’ufficio 9:30 – 19:30

Contattaci online

Apri una richiesta direttamente nell’area dei contatti.

DISCLAIMER, Note Legali e Copyright. Red Hat, Inc. detiene i diritti su Red Hat®, RHEL®, RedHat Linux®, e CentOS®; AlmaLinux™ è un marchio di AlmaLinux OS Foundation; Rocky Linux® è un marchio registrato di Rocky Linux Foundation; SUSE® è un marchio registrato di SUSE LLC; Canonical Ltd. detiene i diritti su Ubuntu®; Software in the Public Interest, Inc. detiene i diritti su Debian®; Linus Torvalds detiene i diritti su Linux®; FreeBSD® è un marchio registrato di The FreeBSD Foundation; NetBSD® è un marchio registrato di The NetBSD Foundation; OpenBSD® è un marchio registrato di Theo de Raadt; Oracle Corporation detiene i diritti su Oracle®, MySQL®, MyRocks®, VirtualBox® e ZFS®; Percona® è un marchio registrato di Percona LLC; MariaDB® è un marchio registrato di MariaDB Corporation Ab; PostgreSQL® è un marchio registrato di PostgreSQL Global Development Group; SQLite® è un marchio registrato di Hipp, Wyrick & Company, Inc.; KeyDB® è un marchio registrato di EQ Alpha Technology Ltd.; Typesense® è un marchio registrato di Typesense Inc.; REDIS® è un marchio registrato di Redis Labs Ltd; F5 Networks, Inc. detiene i diritti su NGINX® e NGINX Plus®; Varnish® è un marchio registrato di Varnish Software AB; HAProxy® è un marchio registrato di HAProxy Technologies LLC; Traefik® è un marchio registrato di Traefik Labs; Envoy® è un marchio registrato di CNCF; Adobe Inc. detiene i diritti su Magento®; PrestaShop® è un marchio registrato di PrestaShop SA; OpenCart® è un marchio registrato di OpenCart Limited; Automattic Inc. detiene i diritti su WordPress®, WooCommerce®, e JetPack®; Open Source Matters, Inc. detiene i diritti su Joomla®; Dries Buytaert detiene i diritti su Drupal®; Shopify® è un marchio registrato di Shopify Inc.; BigCommerce® è un marchio registrato di BigCommerce Pty. Ltd.; TYPO3® è un marchio registrato di TYPO3 Association; Ghost® è un marchio registrato di Ghost Foundation; Amazon Web Services, Inc. detiene i diritti su AWS® e Amazon SES®; Google LLC detiene i diritti su Google Cloud™, Chrome™, e Google Kubernetes Engine™; Alibaba Cloud® è un marchio registrato di Alibaba Group Holding Limited; DigitalOcean® è un marchio registrato di DigitalOcean, LLC; Linode® è un marchio registrato di Linode, LLC; Vultr® è un marchio registrato di The Constant Company, LLC; Akamai® è un marchio registrato di Akamai Technologies, Inc.; Fastly® è un marchio registrato di Fastly, Inc.; Let’s Encrypt® è un marchio registrato di Internet Security Research Group; Microsoft Corporation detiene i diritti su Microsoft®, Azure®, Windows®, Office®, e Internet Explorer®; Mozilla Foundation detiene i diritti su Firefox®; Apache® è un marchio registrato di The Apache Software Foundation; Apache Tomcat® è un marchio registrato di The Apache Software Foundation; PHP® è un marchio registrato del PHP Group; Docker® è un marchio registrato di Docker, Inc.; Kubernetes® è un marchio registrato di The Linux Foundation; OpenShift® è un marchio registrato di Red Hat, Inc.; Podman® è un marchio registrato di Red Hat, Inc.; Proxmox® è un marchio registrato di Proxmox Server Solutions GmbH; VMware® è un marchio registrato di Broadcom Inc.; CloudFlare® è un marchio registrato di Cloudflare, Inc.; NETSCOUT® è un marchio registrato di NETSCOUT Systems Inc.; ElasticSearch®, LogStash®, e Kibana® sono marchi registrati di Elastic N.V.; Grafana® è un marchio registrato di Grafana Labs; Prometheus® è un marchio registrato di The Linux Foundation; Zabbix® è un marchio registrato di Zabbix LLC; Datadog® è un marchio registrato di Datadog, Inc.; Ceph® è un marchio registrato di Red Hat, Inc.; MinIO® è un marchio registrato di MinIO, Inc.; Mailgun® è un marchio registrato di Mailgun Technologies, Inc.; SendGrid® è un marchio registrato di Twilio Inc.; Postmark® è un marchio registrato di ActiveCampaign, LLC; cPanel®, L.L.C. detiene i diritti su cPanel®; Plesk® è un marchio registrato di Plesk International GmbH; Hetzner® è un marchio registrato di Hetzner Online GmbH; OVHcloud® è un marchio registrato di OVH Groupe SAS; Terraform® è un marchio registrato di HashiCorp, Inc.; Ansible® è un marchio registrato di Red Hat, Inc.; cURL® è un marchio registrato di Daniel Stenberg; Facebook®, Inc. detiene i diritti su Facebook®, Messenger® e Instagram®. Questo sito non è affiliato, sponsorizzato o altrimenti associato a nessuna delle entità sopra menzionate e non rappresenta nessuna di queste entità in alcun modo. Tutti i diritti sui marchi e sui nomi di prodotto menzionati sono di proprietà dei rispettivi detentori di copyright. Ogni altro marchio citato appartiene ai propri registranti. MANAGED SERVER® è un marchio registrato a livello europeo da MANAGED SERVER SRL, con sede legale in Via Flavio Gioia, 6, 62012 Civitanova Marche (MC), Italia e sede operativa in Via Enzo Ferrari, 9, 62012 Civitanova Marche (MC), Italia.

SOLO UN ATTIMO !

Ti sei mai chiesto se il tuo Hosting faccia schifo ?

Scopri subito se il tuo hosting provider ti sta danneggiando con un sito lento degno del 1990 ! Risultato immediato.

Close the CTA
Torna in alto