21 Luglio 2025

421 Misdirected Request Error in Plesk

Cosโ€™รจ successo la notte del 17 luglio 2025 e perchรฉ centinaia di siti su Plesk sono andati offline improvvisamente

Durante la notte tra il 17 e il 18 luglio 2025, moltissimi amministratori di sistema si sono ritrovati a dover affrontare un problema tanto improvviso quanto devastante: tutti i siti ospitati su server Plesk con stack Apache + NGINX hanno iniziato a restituire lโ€™errore 421 Misdirected Request. Senza alcun preavviso, i siti sono diventati inaccessibili, con implicazioni gravi per chi gestisce eCommerce, portali aziendali e servizi critici online.

Cosโ€™รจ lโ€™errore 421 Misdirected Request?

Questo errore HTTP viene generato da NGINX quando non riesce a instradare correttamente una richiesta HTTPS al virtual host appropriato, in particolare nel contesto dellโ€™SNI (Server Name Indication). Significa che il server ha ricevuto una richiesta cifrata, ma non รจ riuscito ad associarla a uno specifico certificato SSL valido per quel nome host.

plesk-website-misdirected-request-1024x304

Nel caso in questione, lโ€™errore รจ stato causato da una modifica nel comportamento di NGINX dopo un aggiornamento automatico notturno distribuito tramite i repository ufficiali Plesk. Lโ€™update ha cambiato il modo in cui vengono gestite le connessioni SSL in presenza di reverse proxy, generando un comportamento errato nella negoziazione TLS.

Perchรฉ รจ successo?

Con lโ€™aggiornamento automatico, NGINX ha iniziato a richiedere esplicitamente la presenza di due direttive nella configurazione proxy SSL:

proxy_ssl_server_name on;
proxy_ssl_name $host;

Queste direttive sono fondamentali per passare correttamente il nome del server richiesto (host) dal proxy NGINX al backend HTTPS. Senza di esse, NGINX non riesce a identificare il certificato corretto da usare, e restituisce quindi il famigerato 421 Misdirected Request.

Come risolvere rapidamente il problema

La soluzione tecnica โ€” che ha ripristinato immediatamente la funzionalitร  HTTPS su tutti i domini โ€” รจ molto semplice, ma deve essere applicata manualmente. Basta creare un file di configurazione custom allโ€™interno di /etc/nginx/conf.d/ con le direttive corrette e poi riavviare NGINX:

echo -e โ€œproxy_ssl_server_name on;\nproxy_ssl_name \$host;โ€ > /etc/nginx/conf.d/fixssl.conf && service nginx restart

Questo piccolo fix consente a NGINX di gestire correttamente le richieste in ingresso passando lโ€™host richiesto al backend, evitando lโ€™errore 421 su tutti i siti che usano certificati TLS dinamici o condivisi (come nel caso di Letโ€™s Encrypt).

Considerazioni finali (e amare)

Tutto questo รจ successo senza che nessuno toccasse nulla. Nessun sysadmin ha commesso errori, nessuna modifica manuale รจ stata fatta. รˆ stato un aggiornamento automatico notturno rilasciato dal vendor a provocare il caos. Un semplice pacchetto aggiornato in modo non retrocompatibile, e centinaia di siti web sono diventati inaccessibili nel giro di pochi secondi.

Abbiamo imparato da questa brutta esperienza che bisogna disabilitare lโ€™aggiornamento automatico di Plesk.

Plesk Aggiornamenti Automatici

E a chi lavora nel settore, viene spontanea una riflessione:
comโ€™รจ possibile che, nel 2025, ci si debba ancora svegliare la mattina e trovare decine o centinaia di sistemi offline a causa di aggiornamenti automatici imposti da un pannello di controllo?

La veritร  รจ semplice e scomoda: affidarsi completamente a Plesk, cPanel o simili espone a questi rischi. Quando la gestione del sistema รจ lasciata nelle mani di software automatizzati, il prezzo della โ€œcomoditร โ€ รจ la perdita di controllo. E chi lavora in ambienti di produzione sa bene che lโ€™affidabilitร  viene prima della facilitร .

Noi di MANAGED SERVER SRL consigliamo da sempre soluzioni gestite professionalmente, con configurazioni manuali, trasparenti, testabili e versionate, dove nessun aggiornamento viene applicato senza test.
Un server ben configurato senza pannelli di controllo รจ spesso piรน robusto, stabile e sicuro rispetto a un sistema โ€œsemplificatoโ€ gestito da un software che decide cosa fare e quando farlo, a nostra insaputa.

Automazione sรฌ, ma sotto controllo umano. Altrimenti รจ solo un altro punto debole.

Hai dei dubbi? Non sai da dove iniziare? Contattaci !

Abbiamo tutte le risposte alle tue domande per aiutarti nella giusta scelta.

Chatta con noi

Chatta direttamente con il nostro supporto prevendita.

0256569681

Contattaci telefonicamente negli orari dโ€™ufficio 9:30 โ€“ 19:30

Contattaci online

Apri una richiesta direttamente nellโ€™area dei contatti.

INFORMAZIONI

Managed Server S.r.l. รจ un player italiano di riferimento nel fornire soluzioni avanzate di sistemistica GNU/Linux orientate allโ€™alta performance. Con un modello di sottoscrizione dai costi contenuti e prevedibili, ci assicuriamo che i nostri clienti abbiano accesso a tecnologie avanzate nel campo dellโ€™hosting, server dedicati e servizi cloud. Oltre a questo, offriamo consulenza sistemistica su sistemi Linux e manutenzione specializzata in DBMS, IT Security, Cloud e molto altro. Ci distinguiamo per lโ€™expertise in hosting di primari CMS Open Source come WordPress, WooCommerce, Drupal, Prestashop, Joomla, OpenCart e Magento, affiancato da un servizio di supporto e consulenza di alto livello adatto per la Pubblica Amministrazione, PMI, ed aziende di qualsiasi dimensione.

Red Hat, Inc. detiene i diritti su Red Hatยฎ, RHELยฎ, RedHat Linuxยฎ, e CentOSยฎ; AlmaLinuxโ„ข รจ un marchio di AlmaLinux OS Foundation; Rocky Linuxยฎ รจ un marchio registrato di Rocky Linux Foundation; SUSEยฎ รจ un marchio registrato di SUSE LLC; Canonical Ltd. detiene i diritti su Ubuntuยฎ; Software in the Public Interest, Inc. detiene i diritti su Debianยฎ; Linus Torvalds detiene i diritti su Linuxยฎ; FreeBSDยฎ รจ un marchio registrato di The FreeBSD Foundation; NetBSDยฎ รจ un marchio registrato di The NetBSD Foundation; OpenBSDยฎ รจ un marchio registrato di Theo de Raadt. Oracle Corporation detiene i diritti su Oracleยฎ, MySQLยฎ, e MyRocksยฎ; Perconaยฎ รจ un marchio registrato di Percona LLC; MariaDBยฎ รจ un marchio registrato di MariaDB Corporation Ab; REDISยฎ รจ un marchio registrato di Redis Labs Ltd. F5 Networks, Inc. detiene i diritti su NGINXยฎ e NGINX Plusยฎ; Varnishยฎ รจ un marchio registrato di Varnish Software AB. Adobe Inc. detiene i diritti su Magentoยฎ; PrestaShopยฎ รจ un marchio registrato di PrestaShop SA; OpenCartยฎ รจ un marchio registrato di OpenCart Limited. Automattic Inc. detiene i diritti su WordPressยฎ, WooCommerceยฎ, e JetPackยฎ; Open Source Matters, Inc. detiene i diritti su Joomlaยฎ; Dries Buytaert detiene i diritti su Drupalยฎ. Amazon Web Services, Inc. detiene i diritti su AWSยฎ; Google LLC detiene i diritti su Google Cloudโ„ข e Chromeโ„ข; Microsoft Corporation detiene i diritti su Microsoftยฎ, Azureยฎ, e Internet Explorerยฎ; Mozilla Foundation detiene i diritti su Firefoxยฎ. Apacheยฎ รจ un marchio registrato di The Apache Software Foundation; PHPยฎ รจ un marchio registrato del PHP Group. CloudFlareยฎ รจ un marchio registrato di Cloudflare, Inc.; NETSCOUTยฎ รจ un marchio registrato di NETSCOUT Systems Inc.; ElasticSearchยฎ, LogStashยฎ, e Kibanaยฎ sono marchi registrati di Elastic N.V. Hetzner Online GmbH detiene i diritti su Hetznerยฎ; OVHcloud รจ un marchio registrato di OVH Groupe SAS; cPanelยฎ, L.L.C. detiene i diritti su cPanelยฎ; Pleskยฎ รจ un marchio registrato di Plesk International GmbH; Facebook, Inc. detiene i diritti su Facebookยฎ. Questo sito non รจ affiliato, sponsorizzato o altrimenti associato a nessuna delle entitร  sopra menzionate e non rappresenta nessuna di queste entitร  in alcun modo. Tutti i diritti sui marchi e sui nomi di prodotto menzionati sono di proprietร  dei rispettivi detentori di copyright. Ogni altro marchio citato appartiene ai propri registranti. MANAGED SERVERยฎ รจ un marchio registrato a livello europeo da MANAGED SERVER SRL, Via Enzo Ferrari, 9, 62012 Civitanova Marche (MC), Italia.

Torna in alto