19 Giugno 2022

Debian vs Ubuntu: qual è la differenza? Quale dovresti usare?

Vediamo i pro ed i contro di due distribuzioni Linux basate su Debian molto simili quanto diverse.

Ubuntu e Debian sono due delle distribuzioni Linux più popolari della storia, sono due titani nel panorama delle distribuzioni Linux, riconosciute e rispettate in tutto il mondo per la loro affidabilità, versatilità e comunità di supporto estremamente attive. Queste due distribuzioni hanno plasmato la storia di Linux e continuano ad essere molto popolari tra gli utenti, sia esperti che principianti.

Ubuntu e Debian non sono solo celebri, ma sono anche strettamente legate tra loro. Questa stretta relazione può portare a confusione, in particolare per coloro che si avvicinano al mondo Linux per la prima volta, trovando difficile identificare e comprendere le differenze tra le due distribuzioni. Perciò, è importante esplorare in maniera più dettagliata le caratteristiche e i confronti tra Debian e Ubuntu.

Ad un primo sguardo, si potrebbe essere portati a pensare: Ubuntu è quindi equivalente a Debian? Sebbene esistano molti punti di contatto e alcune funzionalità possano apparire quasi identiche tra queste due potenti distribuzioni, la realtà è che Ubuntu e Debian presentano una serie di differenze significative.

Per esempio, sia Debian che Ubuntu consentono di utilizzare i comandi “apt-get” per gestire le applicazioni. Questo significa che, sia con Debian che con Ubuntu, è possibile installare, aggiornare o rimuovere software utilizzando lo stesso insieme di comandi. Inoltre, è possibile installare i pacchetti DEB in entrambe le distribuzioni. Questa compatibilità può spesso portare a istruzioni di installazione di pacchetti molto simili per entrambe le distribuzioni, contribuendo alla percezione di somiglianza.

Ma se Ubuntu e Debian sembrano così simili, qual è la reale differenza tra le due?

Debian e Ubuntu, nonostante le similitudini, non sono intercambiabili. Entrambi si trovano sullo stesso lato dello spettro delle distribuzioni Linux, ma le loro storie e le loro filosofie sono diverse. Debian è la distribuzione originale, nata dalla mente visionaria di Ian Murdock nel 1993. Ubuntu, invece, è un derivato di Debian, creato nel 2004 da Mark Shuttleworth. Pur essendo basato su Debian, Ubuntu ha introdotto una serie di modifiche e funzionalità per adattarsi a una gamma di utenti più ampia e diversificata.

Ubuntu è basato su Debian: cosa significa?

Sebbene ci siano centinaia di distribuzioni Linux, solo una manciata di esse sono indipendenti, create da zero. Debian , Arch, Red Hat sono alcune delle più grandi distribuzioni che non derivano da nessun’altra distribuzione.

Ubuntu è derivato da Debian. Significa che Ubuntu utilizza lo stesso sistema di pacchetti APT di Debian e condivide un numero enorme di pacchetti e librerie dai repository Debian. Utilizza l’infrastruttura Debian come base.

Ubuntu VS Debian Scheme

Questo è ciò che fanno la maggior parte delle distribuzioni “derivate”. Usano lo stesso sistema di gestione dei pacchetti e condividono i pacchetti della distribuzione di base. Ma aggiungono anche alcuni pacchetti e modifiche proprie. Ed è così che Ubuntu è diverso da Debian nonostante ne sia derivato.

Differenza tra Ubuntu e Debian

Ubuntu è un sistema operativo che si basa sull’architettura e sull’infrastruttura di Debian, sfruttando il sistema di gestione dei pacchetti .DEB che è caratteristico di Debian stesso. Questo significa che la sua fondazione strutturale si basa sulla robustezza e l’affidabilità che Debian offre, mantenendo la convenienza del formato .DEB per l’installazione di applicazioni e l’aggiornamento del sistema.

Potrebbe sorgere la domanda: significa che l’uso di Ubuntu equivale all’uso di Debian? Non esattamente. Sebbene abbiano una base comune, ci sono molti aspetti che differenziano l’uno dall’altro. Ogni distribuzione ha le sue peculiarità e specificità, ed è l’insieme di queste che determina la personalità e l’unicità di una distro.

Per meglio comprendere queste differenze, permettetemi di discutere questi fattori in modo più dettagliato. Analizzeremo una serie di aspetti, che spaziano dalla stabilità del sistema, alla facilità d’uso, alla varietà e all’attualità del software disponibile, e così via. Questo confronto tra Ubuntu e Debian aiuterà a capire quali sono i punti di forza e le debolezze di ciascuna distribuzione, mettendo in luce le differenze che potrebbero guidare la scelta dell’utente verso una piuttosto che l’altra.

È importante notare, tuttavia, che non tutti i confronti saranno applicabili a tutte le versioni di Ubuntu e Debian. Alcuni confronti si adattano meglio alle versioni desktop, ideali per l’uso quotidiano personale o per il lavoro d’ufficio, mentre altri confronti si applicano meglio alle versioni server, progettate per fornire servizi di rete e hosting di siti web. Ogni versione ha le sue particolari esigenze e requisiti, e Ubuntu e Debian sono stati entrambi ottimizzati in modi diversi per soddisfare queste esigenze. Quindi, quando considerate Ubuntu rispetto a Debian, è essenziale tenere a mente il contesto specifico in cui intendete utilizzare il sistema operativo.

1. Ciclo di rilascio

Ubuntu ha due tipi di versioni: LTS e regolari. La versione Ubuntu LTS (supporto a lungo termine) esce ogni due anni e ottengono supporto per cinque anni. Hai la possibilità di eseguire l’aggiornamento alla successiva versione LTS disponibile. Le versioni LTS sono considerate più stabili.

Ci sono anche versioni non LTS, ogni sei mesi. Queste versioni sono supportate solo per nove mesi, ma hanno versioni software e funzionalità più recenti. Devi eseguire l’aggiornamento alle prossime versioni di Ubuntu quando l’attuale su raggiunge la fine del ciclo di vita.

Quindi, in pratica, hai la possibilità di scegliere tra stabilità e nuove funzionalità basate su queste versioni.

D’altra parte, Debian ha tre diverse versioni: Stable, Testing e Unstable. Unstable è per il test effettivo e dovrebbe essere evitato.

Il ramo di test non è così instabile. Viene utilizzato per preparare il prossimo ramo stabile. Alcuni utenti Debian preferiscono il ramo testing per ottenere nuove funzionalità.

E poi arriva il ramo stabile. Questa è la versione principale di Debian. Potrebbe non avere il software e le funzionalità più recenti, ma quando si tratta di stabilità, Debian Stable è solida come una roccia.

C’è una nuova versione stabile ogni due anni ed è supportata per un totale di cinque anni. I primi tre anni sono dal team di sicurezza Debian ed i due anni successivi da volontari (sotto forma di team Debian LTS). Successivamente, è necessario eseguire l’aggiornamento alla successiva versione stabile disponibile.

Per quanto possano sembrare molti cinque anni, va considerato che in ambienti mission critical, potrebbero essere estremamente brevi e insufficienti. A tal proposito sarebbe opportuno valutare distribuzioni diverse come quelle basate su RedHat o RedHat enterprise Linux stesso.

2. Aggiornamento del software

L’attenzione di Debian sulla stabilità significa che non punta sempre alle ultime versioni del software. Ad esempio, l’ultima Debian 11 include GNOME 3.38, non l’ultimo GNOME 3.40.

Lo stesso vale per altri software come GIMP, LibreOffice, ecc. Questo è un compromesso che devi fare con Debian. Questo è il motivo per cui lo scherzo “Debian stable = Debian stantio” è popolare nella comunità Linux.

Le versioni di Ubuntu LTS si concentrano anche sulla stabilità. Ma di solito hanno versioni più recenti del popolare software.

Dovresti notare che per alcuni software , anche l’installazione dal repository dello sviluppatore è un’opzione. Ad esempio, se desideri l’ultima versione Docker, puoi aggiungere il repository Docker sia in Debian che in Ubuntu.

Nel complesso, il software in Debian Stable ha spesso versioni precedenti rispetto a Ubuntu.

3. Disponibilità del software

Nel contesto delle distribuzioni Linux, un elemento fondamentale da considerare è la disponibilità del software. Questo aspetto può avere un impatto significativo sulla scelta dell’utente, in base alle proprie esigenze e preferenze.

Sia Debian che Ubuntu vantano un vastissimo repository di software, il che significa che offrono agli utenti un’ampia gamma di applicazioni pronte per l’installazione. Queste vanno da semplici strumenti di produttività, a browser web, a software più complessi come quelli per il disegno tecnico o la modellazione 3D. Questa vasta disponibilità di software rende queste distribuzioni adatte a una moltitudine di scopi, sia per uso domestico che professionale.

Tuttavia, nonostante la già ampia scelta di software disponibili, Ubuntu ha un vantaggio in più: l’accesso ai PPA, o Personal Package Archives. I PPA rappresentano una caratteristica molto utile di Ubuntu, in quanto permettono agli utenti di installare software che potrebbero non essere ancora disponibili nei repository ufficiali. Questo può includere versioni più recenti di un particolare software, o applicazioni completamente nuove. Inoltre, i PPA offrono anche la possibilità di ottenere aggiornamenti più rapidi per il software installato, il che può essere particolarmente utile per coloro che desiderano avere sempre l’ultima versione di un determinato software.

Sebbene sia tecnicamente possibile provare ad utilizzare i PPA anche in Debian, questa non è una soluzione consigliata. L’esperienza di utilizzo dei PPA in Debian può essere piuttosto problematica. Questo perché i PPA sono progettati specificamente per Ubuntu, e l’uso in Debian può portare a una serie di problemi. Gli utenti che tentano di farlo potrebbero quindi incontrare difficoltà e malfunzionamenti la maggior parte delle volte, rendendo l’intero processo frustrante e poco efficiente.

4. Piattaforme supportate

Ubuntu è un sistema operativo estremamente adattabile, compatibile con un’ampia varietà di dispositivi hardware. Attualmente, supporta le piattaforme x86 e ARM a 64 bit. Ciò implica che Ubuntu può essere utilizzato su una vasta gamma di dispositivi, che vanno da potenti workstation professionali fino ai più moderni dispositivi mobili come tablet e smartphone. Tuttavia, è cruciale sottolineare che Ubuntu ha interrotto il rilascio di ISO a 32 bit, evidenziando un chiaro movimento verso piattaforme hardware più avanzate e performanti. Nonostante queste evoluzioni, Ubuntu mantiene il suo status come uno dei sistemi operativi open source più ampiamente utilizzati e apprezzati.

Dall’altra parte, troviamo Debian, un sistema operativo che si distingue per la sua eccezionale compatibilità con una molteplicità di architetture hardware. Debian non solo supporta sia le architetture a 32 bit che a 64 bit, rendendolo adatto a una vasta gamma di dispositivi, dal più datato hardware alle più recenti innovazioni tecnologiche. Ma l’adattabilità di Debian va oltre le comuni architetture: supporta anche l’architettura ARM a 64 bit (nota come arm64), comunemente utilizzata nei dispositivi mobili di ultima generazione. Ancora più impressionante è il supporto di Debian per architetture meno diffuse: ARM EABI (armel), ARMv7 (EABI con ABI hard-float, armhf), little-endian MIPS (mipsel), 64 bit little-endian MIPS (mips64el), PowerPC little-endian a 64 bit (ppc64el) e IBM System z (s390x).

La capacità di Debian di funzionare su una tale varietà di architetture hardware lo eleva a uno status unico tra i sistemi operativi: è per questo motivo che viene spesso soprannominato “il sistema operativo universale”. Non solo può essere utilizzato su praticamente qualsiasi dispositivo, ma può anche sfruttare al massimo le peculiarità di ciascuna architettura. Questa vasta compatibilità hardware, combinata con la comprovata stabilità e flessibilità del software, rende Debian una scelta di riferimento per gli utenti che necessitano di un sistema operativo versatile, in grado di adattarsi a un’ampia gamma di situazioni e requisiti.

5. Installazione

Uno dei fattori che può influenzare la scelta tra diverse distribuzioni Linux è sicuramente la facilità di installazione. In questo senso, l’installazione di Ubuntu è generalmente considerata molto più semplice e intuitiva rispetto a quella di Debian. Non si tratta di un’esagerazione: Debian può risultare potenzialmente confusionario e sfidante anche per utenti Linux di livello intermedio.

Quando si scarica Debian, il file ISO fornito di default è una versione minima. Questa ISO esclude qualsiasi firmware non libero, ovvero non open source. Pertanto, quando si procede con l’installazione, si potrebbe scoprire che certi componenti hardware, come le schede di rete, non vengono riconosciuti dal sistema. Questo può comportare la necessità di una notevole pazienza e una significativa competenza tecnica per risolvere tali problemi, due requisiti che non sempre sono facilmente conciliabili in ambienti di produzione in cui la velocità di implementazione è essenziale.

Sebbene esista un file ISO separato di Debian che include il firmware non libero, questo è abbastanza nascosto e non facilmente individuabile per chi non è a conoscenza della sua esistenza. Di conseguenza, l’ignoranza di questo particolare può portare a sorprese indesiderate durante l’installazione.

Ubuntu Installer

Al contrario, Ubuntu adotta un approccio molto più indulgente riguardo l’inclusione di driver e firmware proprietari. L’ISO predefinito di Ubuntu include questi componenti, rendendo il processo di installazione molto più fluido e senza problemi per una vasta gamma di hardware.

Inoltre, l’aspetto dell’installer di Debian può apparire datato se confrontato con quello di Ubuntu, che ha un aspetto più moderno e accattivante. Questo non riguarda solo l’estetica, ma anche la funzionalità. Ad esempio, l’installer di Ubuntu è in grado di rilevare altri sistemi operativi già installati sul disco e offre l’opzione di installare Ubuntu in dual boot con questi sistemi. Durante i miei test, non ho riscontrato la stessa funzionalità con l’installer di Debian, il che rappresenta un ulteriore vantaggio per Ubuntu per gli utenti che desiderano esplorare Linux mantenendo il loro sistema operativo esistente.

6. Supporto hardware pronto all’uso

Come abbiamo discusso in precedenza, uno dei principi cardine di Debian è il suo impegno verso il software libero e open source, noto anche come FOSS. Questa filosofia ha influenzato molti aspetti del sistema operativo, tra cui la composizione del kernel. Il kernel fornito da Debian non include driver e firmware proprietari, in coerenza con il suo focus sulla libera distribuzione e modifica del software.

Questo approccio ha dei vantaggi, come la trasparenza, la sicurezza e l’indipendenza da vendor specifici, ma presenta anche delle sfide. Se si dispone di hardware che richiede driver specifici o firmware proprietari per funzionare correttamente, non saranno inclusi di default nel sistema operativo Debian. Non è che non sia possibile farli funzionare con Debian, ma ciò richiederebbe l’aggiunta o l’abilitazione di repository aggiuntivi e l’installazione manuale di questi componenti. Questo può rappresentare una sfida per gli utenti meno esperti o per coloro che cercano un’esperienza utente più immediata e senza problemi.

Ubuntu, sebbene sia anch’esso basato sul concetto di software libero e open source, adotta un approccio leggermente diverso quando si tratta di driver e firmware. Ubuntu tende a essere più inclusivo riguardo a questi componenti, fornendo di default molti driver e firmware proprietari. Questo significa che Ubuntu può essere in grado di supportare un’ampia gamma di hardware senza la necessità di configurazioni o installazioni manuali da parte dell’utente. Ciò rende Ubuntu una scelta più comoda per coloro che cercano un’esperienza pronta all’uso e completa.

In sintesi, Ubuntu può essere considerato più user-friendly di Debian in termini di supporto hardware grazie alla sua maggiore inclusione di driver e firmware proprietari. Questo non significa che Ubuntu sia necessariamente “migliore” di Debian, poiché ciascuno ha i propri punti di forza e le proprie nicchie di utenti. Tuttavia, per coloro che cercano un sistema operativo facile da installare e utilizzare su un’ampia varietà di hardware, Ubuntu potrebbe essere una scelta più adatta.

7. Scelte dell’ambiente desktop

Ubuntu e Debian, pur avendo una relazione stretta, presentano alcune differenze significative in termini di gestione dell’ambiente desktop.

Ubuntu utilizza, per impostazione predefinita, una versione personalizzata dell’ambiente desktop GNOME. Ciò offre un’interfaccia utente pulita, moderna e user-friendly che è diventata popolare tra molti utilizzatori di Linux. Tuttavia, Ubuntu non limita gli utenti a un solo ambiente desktop: è possibile installare diversi altri ambienti desktop secondo le proprie preferenze. Inoltre, esistono numerose varianti di Ubuntu basate su specifici ambienti desktop. Ad esempio, Kubuntu è una versione di Ubuntu progettata per utilizzare l’ambiente desktop KDE, mentre Xubuntu è pensata per coloro che preferiscono l’ambiente desktop Xfce. Queste versioni offrono un’ampia libertà di scelta agli utenti, permettendo loro di scegliere l’esperienza desktop che meglio si adatta alle loro esigenze.

Dall’altro lato, abbiamo Debian, che anch’esso installa GNOME come ambiente desktop predefinito. Tuttavia, il programma di installazione di Debian fornisce un livello di personalizzazione ancora maggiore, offrendo la possibilità di scegliere l’ambiente desktop desiderato durante il processo di installazione stesso. Questa funzione offre una grande flessibilità, permettendo agli utenti di configurare il loro sistema operativo secondo le loro esigenze specifiche fin dall’inizio.

Vale la pena sottolineare, tuttavia, che in alcuni contesti di lavoro, come quello sistemistico, potrebbe non essere necessario installare un ambiente desktop avanzato. In questi casi, le interfacce basate su terminali e le linee di comando possono essere più che sufficienti per eseguire le attività richieste. Questo è un ulteriore esempio della flessibilità e adattabilità che caratterizzano entrambe queste distribuzioni Linux, permettendo agli utenti di creare un’esperienza su misura per le loro specifiche esigenze.

8. Gioco

Nel corso degli anni, il settore del gaming su Linux ha compiuto progressi enormi, in gran parte grazie all’arrivo di Steam e al lancio del suo progetto Proton. Quest’ultimo, in particolare, ha permesso di eseguire un numero sempre maggiore di giochi originariamente sviluppati per Windows direttamente su Linux, aprendo la porta a un’intera gamma di possibilità precedentemente inaccessibili per gli appassionati di giochi su piattaforma Linux.

Steam Proton Linux

Tuttavia, è importante sottolineare che l’esperienza di gioco su Linux, come su qualsiasi altro sistema operativo, dipende fortemente dall’hardware del computer. Per ottenere le migliori prestazioni, è necessario che l’hardware del sistema sia compatibile con i giochi che si desidera giocare e che i driver appropriati siano installati correttamente.

Ecco dove Ubuntu tende ad avere un vantaggio su Debian. Quando si tratta di compatibilità con l’hardware e il supporto per i driver proprietari, Ubuntu si dimostra generalmente più user-friendly rispetto a Debian. Ubuntu include spesso driver proprietari nel suo file ISO di default e offre strumenti semplici per gestire e aggiornare questi driver. Questo rende Ubuntu una scelta particolarmente buona per gli appassionati di giochi su Linux, poiché può semplificare notevolmente il processo di configurazione del sistema per ottenere le migliori prestazioni di gioco possibili.

Ciò non significa che il gaming su Debian sia impossibile, tutt’altro. Con la giusta conoscenza e un po’ di pazienza, è possibile configurare Debian per eseguire un’ampia gamma di giochi. Tuttavia, questo potrebbe richiedere più tempo e sforzi rispetto a Ubuntu. In Debian, l’installazione e la gestione dei driver proprietari può richiedere una comprensione più profonda del sistema e la capacità di risolvere potenziali problemi.

In conclusione, se stai cercando un’esperienza di gioco su Linux più semplice e diretta, Ubuntu potrebbe essere la scelta migliore. Se, d’altra parte, sei disposto a investire un po’ di tempo e sforzo per personalizzare il tuo sistema e ottimizzare l’hardware, Debian offre un’ampia gamma di possibilità.

9. Prestazioni

Quando si parla di prestazioni in un contesto di sistemi operativi, la questione è spesso complessa e non esiste una risposta univoca che stabilisca un “vincitore” assoluto, soprattutto quando si confrontano due distribuzioni Linux così popolari e versatili come Debian e Ubuntu.

Sia Debian che Ubuntu hanno guadagnato una reputazione solida e un seguito considerevole sia nel mondo dei desktop che dei server. Entrambi questi sistemi operativi hanno dimostrato la loro affidabilità e scalabilità, e sono stati utilizzati con successo in una serie di applicazioni diverse, dalle postazioni di lavoro desktop alle infrastrutture server di grandi dimensioni.

Le prestazioni di un sistema operativo, tuttavia, non dipendono solo dalla distribuzione scelta, ma sono fortemente influenzate da una serie di altri fattori, tra cui l’hardware del sistema e il software specifico che si utilizza. Per esempio, un sistema con un processore potente e una grande quantità di memoria RAM potrebbe essere in grado di gestire compiti più pesanti e di eseguire applicazioni più esigenti rispetto a un sistema con hardware meno potente.

Inoltre, entrambi i sistemi operativi offrono un alto livello di personalizzazione. Ciò significa che gli utenti possono modificare e controllare diversi aspetti del loro sistema operativo per ottimizzare le prestazioni secondo le loro esigenze specifiche. Questo potrebbe includere l’ottimizzazione delle impostazioni del kernel, la configurazione di specifiche politiche di gestione della memoria, l’installazione di driver personalizzati per hardware specifico, e molto altro ancora.

10. Comunità e supporto

Quando si parla di progetti open source come Debian e Ubuntu, la comunità e il supporto sono due aspetti fondamentali che contribuiscono in gran parte alla loro popolarità e al loro successo.

Debian è un esempio emblematico di un autentico progetto di comunità. La sua esistenza, evoluzione e gestione sono frutto dell’impegno collettivo dei membri della comunità, che collaborano attivamente per sviluppare e mantenere il sistema operativo. In Debian, tutte le decisioni importanti vengono prese attraverso un processo democratico che coinvolge l’intera comunità. Questa struttura organizzativa basata sulla comunità contribuisce a rendere Debian un progetto inclusivo, accessibile e aperto a chiunque desideri contribuire.

D’altro canto, Ubuntu, pur essendo un progetto open source, è sostenuto da un’azienda commerciale, Canonical. Questo non significa che Ubuntu sia esclusivamente un progetto aziendale; infatti, ha una vivace e attiva comunità di utenti e sviluppatori che contribuiscono significativamente al suo sviluppo. Tuttavia, è importante notare che la decisione finale su questioni cruciali relative a Ubuntu è in mano a Canonical, che gestisce e orienta la direzione del progetto.

Per quanto riguarda il supporto, sia Ubuntu che Debian vantano ampi forum dedicati e comunità online dove gli utenti possono cercare e offrire aiuto, risolvere problemi e condividere conoscenze. Queste risorse comunitarie rappresentano un punto di riferimento fondamentale per gli utenti di tutti i livelli di esperienza.

Ubuntu Pro

Oltre al supporto comunitario, Canonical offre anche un servizio di supporto professionale a pagamento, principalmente rivolto ai suoi clienti aziendali. Questo supporto commerciale può includere assistenza dedicata, consulenza tecnica, formazione e altro ancora, ed è particolarmente utile per le organizzazioni che utilizzano Ubuntu in contesti di produzione o per progetti critici. Debian, essendo un progetto puramente comunitario, non offre un servizio di supporto commerciale analogo.

Conclusione

Sia Debian che Ubuntu si affermano come distribuzioni Linux di riferimento, rappresentando scelte affidabili e solide quando si tratta di selezionare un sistema operativo per l’utilizzo su desktop o server. Queste due distribuzioni, entrambe radicate nella medesima architettura di base, condividono il medesimo gestore di pacchetti, apt, e adottano il formato di pacchetto .DEB. Questa affinità semplifica non solo la gestione del software su entrambe le piattaforme, ma anche la transizione da una all’altra, fornendo una continuità nell’esperienza utente.

Tuttavia, è importante considerare che Debian può richiedere una maggiore competenza tecnica, particolarmente quando si tratta della configurazione dell’ambiente desktop. Se stai muovendo i primi passi nel vasto universo di Linux e stai cercando di familiarizzare con il sistema, Ubuntu potrebbe rappresentare un punto di partenza più adatto per te. Di norma, consiglierei di iniziare con Ubuntu, data la sua natura più accessibile e amichevole per i neofiti, prima di acquisire un’esperienza concreta e una solida padronanza del sistema Linux, e solo dopo considerare l’opzione di passare a Debian.

Questo non implica che un principiante non possa avventurarsi direttamente nell’esplorazione di Debian. Tuttavia, è realistico prevedere che un tale approccio potrebbe presentare sfide più impegnative, data l’ampia gamma di opzioni di personalizzazione e controllo che Debian offre. La sua vasta flessibilità può risultare travolgente per chi è alle prime armi con Linux, in quanto Debian è pensato per soddisfare le esigenze di utenti avanzati che desiderano un controllo più raffinato del loro sistema. Per questo motivo, è consigliabile accumulare prima una certa esperienza e confidenza con Ubuntu o con una distribuzione simile, prima di cimentarsi con Debian. Detto ciò, è importante sottolineare che entrambe le distribuzioni rappresentano eccellenti scelte, a seconda delle tue competenze individuali e delle esigenze specifiche che intendi soddisfare.

Hai dei dubbi? Non sai da dove iniziare? Contattaci !

Abbiamo tutte le risposte alle tue domande per aiutarti nella giusta scelta.

Chatta con noi

Chatta direttamente con il nostro supporto prevendita.

0256569681

Contattaci telefonicamente negli orari d’ufficio 9:30 – 19:30

Contattaci online

Apri una richiesta direttamente nell’area dei contatti.

INFORMAZIONI

Managed Server S.r.l. è un player italiano di riferimento nel fornire soluzioni avanzate di sistemistica GNU/Linux orientate all’alta performance. Con un modello di sottoscrizione dai costi contenuti e prevedibili, ci assicuriamo che i nostri clienti abbiano accesso a tecnologie avanzate nel campo dell’hosting, server dedicati e servizi cloud. Oltre a questo, offriamo consulenza sistemistica su sistemi Linux e manutenzione specializzata in DBMS, IT Security, Cloud e molto altro. Ci distinguiamo per l’expertise in hosting di primari CMS Open Source come WordPress, WooCommerce, Drupal, Prestashop, Joomla, OpenCart e Magento, affiancato da un servizio di supporto e consulenza di alto livello adatto per la Pubblica Amministrazione, PMI, ed aziende di qualsiasi dimensione.

Red Hat, Inc. detiene i diritti su Red Hat®, RHEL®, RedHat Linux®, e CentOS®; AlmaLinux™ è un marchio di AlmaLinux OS Foundation; Rocky Linux® è un marchio registrato di Rocky Linux Foundation; SUSE® è un marchio registrato di SUSE LLC; Canonical Ltd. detiene i diritti su Ubuntu®; Software in the Public Interest, Inc. detiene i diritti su Debian®; Linus Torvalds detiene i diritti su Linux®; FreeBSD® è un marchio registrato di The FreeBSD Foundation; NetBSD® è un marchio registrato di The NetBSD Foundation; OpenBSD® è un marchio registrato di Theo de Raadt. Oracle Corporation detiene i diritti su Oracle®, MySQL®, e MyRocks®; Percona® è un marchio registrato di Percona LLC; MariaDB® è un marchio registrato di MariaDB Corporation Ab; REDIS® è un marchio registrato di Redis Labs Ltd. F5 Networks, Inc. detiene i diritti su NGINX® e NGINX Plus®; Varnish® è un marchio registrato di Varnish Software AB. Adobe Inc. detiene i diritti su Magento®; PrestaShop® è un marchio registrato di PrestaShop SA; OpenCart® è un marchio registrato di OpenCart Limited. Automattic Inc. detiene i diritti su WordPress®, WooCommerce®, e JetPack®; Open Source Matters, Inc. detiene i diritti su Joomla®; Dries Buytaert detiene i diritti su Drupal®. Amazon Web Services, Inc. detiene i diritti su AWS®; Google LLC detiene i diritti su Google Cloud™ e Chrome™; Facebook, Inc. detiene i diritti su Facebook®; Microsoft Corporation detiene i diritti su Microsoft®, Azure®, e Internet Explorer®; Mozilla Foundation detiene i diritti su Firefox®. Apache® è un marchio registrato di The Apache Software Foundation; PHP® è un marchio registrato del PHP Group. CloudFlare® è un marchio registrato di Cloudflare, Inc.; NETSCOUT® è un marchio registrato di NETSCOUT Systems Inc.; ElasticSearch®, LogStash®, e Kibana® sono marchi registrati di Elastic N.V. Questo sito non è affiliato, sponsorizzato, o altrimenti associato a nessuna delle entità sopra menzionate e non rappresenta nessuna di queste entità in alcun modo. Tutti i diritti sui marchi e sui nomi di prodotto menzionati sono di proprietà dei rispettivi detentori di copyright. Ogni altro marchio citato appartiene ai propri registranti. MANAGED SERVER® è un marchio registrato a livello Europeo da MANAGED SERVER SRL Via Enzo Ferrari, 9 62012 Civitanova Marche (MC) Italia.

Torna in alto